Bagni Kinka Vacanze Di Capellano Massimo E C. S.A.S.
Regione Chiariventi, 24, 17026, Noli (SV)
93.29.20:
Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
Dipendenti
882
Età
34 anni
Azienda operativa dal 1988
Esponenti
Tommaso Ricci
L'azienda
Descrizione
- l'attivita' turistica e turistico-ricettiva in genere - e in particolare potra' svolgere l'attivita', anche in affitto e/o concessione, inerente stabilimenti balneari e annesse attrezzature ricreative in genere, alberghi e similari, residence, affittacamere, villaggi turistici e campeggi; - la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di ogni tipo, incluse quelle alcoliche e superalcooliche - e in particolare potra' svolgere l'attivita', anche in affitto, inerente bar, caffetterie, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, enoteche e paninoteche, con confezione e distribuzione di cibi e bevande da consumarsi anche fuori locale; - la fornitura di servizi di accoglienza e catering e banqueting; - l'esercizio di qualsiasi attivita' nel campo ricreativo, sportivo e in particolare potra' gestire, anche in locazione, sale e parchi giochi, sale cinematografiche e attivita' ad esse inerenti, sale da ballo, dancings, discoteche, piscine, impianti sportivi con la possibilita' di vendere, anche per corrispondenza pacchetti turistici e servizi da prestarsi all'interno dei complessi gestiti; - l'organizzazione, anche in collaborazione con enti locali, associazioni e soggetti terzi in genere, di attivita' di animazione, ricreative e culturali, manifestazioni, feste ed eventi in occasione di ricorrenze; - l'esercizio del commercio all'ingrosso e al minuto di articoli per l'igiene e la cura della persona, gadget, souvenir, libri, giornali, articoli da spiaggia ed affini; - la rappresentanza, con o senza deposito, di beni e servizi oggetto della propria attivita'. La societa' potra' inoltre svolgere, per l'attuazione dell'oggetto sociale purche' accessorie e strumentali rispetto all'attivita' sopraindicata; le seguenti attivita': a) l'assunzione di partecipazioni in genere di societa', enti, consorzi ed associazioni; b) compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, compresa l'assunzione di agenzie e rappresentanze di societa' italiane ed estere; c) assumere mutui e finanziamenti e prestare garanzie reali e personali anche a favore di terzi in genere, avalli, fidejussioni, ed altre garanzie in genere anche nell'interesse ed a favore di terzi per l'attuazione dell'oggetto sociale purche' accessorie e strumentali rispetto all'oggetto sociale stesso. Tutte tali attivita', e in particolare quelle di natura finanziaria, devono essere svolte nei limiti e nel rispetto della norme che ne disciplinano l'esercizio, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.