Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Stake Italy Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa', nei limiti e con le autorizzazioni previste dalla legge, ha per oggetto: - l'assunzione, l'organizzazione, l'esercizio, la gestione, la raccolta, direttamente o tramite societa' controllate o collegate, previo ottenimento delle previste autorizzazioni e/o licenze e/o concessioni rilasciate dallo stato italiano e/o da altri stati e/o organi competenti, di scommesse di qualsiasi genere e per ogni tipo di evento consentito, di lotterie, di concorsi pronostici, di giochi in genere e servizi di intrattenimento di qualsiasi tipo, anche con qualsiasi canale di distribuzione o modalita' di partecipazione a distanza; - la gestione di portali internet e mobile per la messa a disposizione degli utenti delle scommesse e dei predetti giochi in genere; - la gestione di apparecchiature elettroniche, ivi comprese le apparecchiature elettroniche da intrattenimento, con vincita in denaro o non, nonche' di videogiochi in genere; - l'impianto e la gestione di server, di infrastrutture e reti informatiche e di reti internet e telematiche in generale, realizzazione di software in genere, nonche' produzione, vendita e locazione di software e di servizi tecnologici ed informatici in genere e specificamente per l esercizio, la gestione e la raccolta delle scommesse e dei giochi predetti in genere; - la somministrazione di alimenti e bevande; - la realizzazione e o gestione diretta e/o in franchising e/o affiliazione di qualsiasi forma di internet point e luoghi adibiti all offerta di giochi in genere, con o senza somministrazione di alimenti e bevande ed esercizio e gestione di attivita' di intrattenimento; - l organizzazione e gestione di call center atti alla raccolta delle scommesse e dei predetti giochi in genere, nonche' al supporto della clientela; - l assunzione, sotto qualsiasi forma, di appalti per la gestione e la fornitura di beni e servizi per conto di pubbliche amministrazioni dello stato italiano e/o di altri stati e/o di ogni altro soggetto pubblico e/o privato, con riferimento alle predette attivita'; - fornire attrezzature, macchinari, consulenze, assistenza ed ogni altro servizio, ivi compresa la formazione del personale, finalizzati alla gestione amministrativa e commerciale nel campo dei concorsi a premio, promozioni, giochi, lotterie, pronostici, tombole e quant'altro dovesse essere istituito nel settore dei giochi e lotterie; - l'esercizio di tutte le attivita' strumentali al conseguimento dell oggetto sociale tra cui, a titolo esemplificativo, la produzione e/o la partecipazione e/o la gestione di iniziative pubblicitarie e/o promozionali, di eventi televisivi e mediatici in genere, l acquisto e la gestione di spazi pubblicitari, la raccolta pubblicitaria, la conclusione di accordi con case di produzione televisive, portali internet, casino' e soggetti operanti nel campo dell editoria e dell intrattenimento, tanto per conto proprio che di terzi. Rientra nell attivita' sociale la partecipazione ad aste, bandi, concorsi nazionali e/o internazionali, da chiunque proposti, per l affidamento e la gestione delle scommesse e di ogni altro tipo di gioco, in ambiente reale o virtuale, in italia e/o all estero, comunque nel rispetto della vigente normativa applicabile. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell organo amministrativo per l attuazione dell oggetto sociale e cosi' tra l altro: (i) assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati; (ii) acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, know-how ed altre opere dell ingegno; (iii) compiere ricerche di mercato ed elaborazione di dati per conto proprio e di terzi; (iv) concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale; (v) compiere tutte le operazioni commerciali, anche di import export; (vi) compiere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; (vii) ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; (viii) partecipare a consorzi ed a associazioni. La societa' infine in modo non prevalente puo': (i) assumere partecipazioni e/o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge; (ii) concedere fidejussioni, avalli, e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi, sempre che la garanzia corrisponda ad un interesse, anche non direttamente patrimoniale, della societa'; e in genere (iii) compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, produttiva, commerciale e finanziaria, che l organo amministrativo ritenga necessaria o utile per conseguire lo scopo sociale. La societa' puo' infine, per il conseguimento dell'oggetto sociale, ricevere e/o richiedere finanziamenti fruttiferi o infruttiferi e/o fondi con obbligo di restituzione dai o ai propri soci, per i soci stessi facoltativi e non obbligatori, con osservanza delle disposizioni legislative ed attuative di tempo in tempo vigenti.
Parole chiave