Via Sant'Angelo Dei Lombardi, 4, 92019, Sciacca (AG)
03.11.00:
Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Tommaso Ricci
L'azienda
Descrizione
- l'esercizio della pesca marittima con qualsiasi attrezzatura tecnicamente idonea per qualunque tipo di attivita' di pesca; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio dei prodotti della pesca freschi, congelati e surgelati e comunque lavorati e conservati; - la lavorazione, trasformazione, conservazione e surgelazione dei prodotti ittici e agricoli-alimentari; - il commercio in proprio di tutti i materiali di consumo necessari alla pesca ed alla navigazione quali: reti, cordami, cavi di acciaio, pezzi di ricambio per apparati motori, pittura per natanti, cassettame per pesci, carburanti, lubrificanti, articoli nautici; - l'acquisto e il commercio di attrezzature ed apparecchiature conformi ai piu' recenti indirizzi tecnologici, dirette a ridurre il costo di gestione ovvero idonee alla piu' efficace ricerca dei banchi di pesca; - la gestione di impianti per la produzione del ghiaccio e relative celle frigorifere compresi mezzi frigoriferi e refrigeranti o isotermici per il trasporto dei prodotti della pesca. La societa' potra' estendere la sua attivita' alla installazione e gestione di stabilimenti propri e/o di terzi, potra', infine, acquistare in piena proprieta' o in usufrutto, prendere a nolo o in leasing macchine, impianti, attrezzature, motopescherecci e natanti, promuovere e gestire colture ittiche e impianti di acquacoltura. Per il raggiungimento del su indicato oggetto sociale la societa' potra' compiere qualunque operazione commerciale, industriale, bancaria, di credito, mobiliare ed immobiliare; potra' dare o assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese, se ed in quanto consentito a societa' di persone, gia' esistenti o ancora da costituire, aventi oggetto analogo o comunque connesso al proprio, compiere qualsiasi altra operazione o atto di commercio comunque connesso al raggiungimento dello scopo sociale; potra' realizzare, installare ed esercitare aziende, stabilimenti ed impianti propri e/o di terzi; rilevare occorrendo aziende, stabilimenti ed impianti di terzi; ed altresi' potra' compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari ivi compresa la locazione di immobili, nonche' operazioni finanziarie, commerciali e industriali che saranno ritenute necessarie e utili per l'esplicazione ed il raggiungimento dell'oggetto sociale. La societa' puo' richiedere contributi in conto capitale, in conto esercizio ed in conto impianti, mutui e finanziamenti concedendo garanzie reali e personali, secondo la vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria, alla regione, allo stato, alla comunita' europea, ad istituti pubblici e privati, assoggettandosi alle normative previste dai suddetti enti; potra' infine aprire conti correnti semplici o con facolta' di scopertura ed operare con gli stessi.