56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
Art. 2 la societa' ha per oggetto: - l'organizzazione, la promozione e la gestione, anche per committenza pubblica e privata, di ristoranti, di pizzerie, di rosticcerie, di tavole calde, di pub, di vinerie, di birrerie, di pasticcerie, di bar, di mense, di gelaterie, di yogurterie e di sale da the', nonche' dell'attivita' di gastronomia in genere, con somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, ivi inclusi alcolici e super alcolici; - l'organizzazione, la promozione e la gestione, anche per committenza pubblica e privata, di servizi di catering, di banqueting, di buffet e di ricevimenti; - la produzione, la trasformazione, il confezionamento, la distribuzione e la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, di prodotti alimentari di ogni genere e tipo; - l'organizzazione, la promozione e la gestione delle attivita' di piano bar, di animazione, anche teatrale e canora, e di quant'altro attinente alle mostre, ai dibattiti ed alle presentazioni di pubblicazioni e di cenacoli ed in genere a tutte le attivita' ricreative; - l'organizzazione, la promozione e la gestione di pubblici servizi e di ritrovi per la ristorazione e/o per il tempo libero; - la predisposizione e la gestione, anche temporanea ed occasionale, di spazi per l'accoglienza ed il ristoro dei turisti; - la gestione di sale-giochi e di luoghi per l'intrattenimento e per lo svago in generale, ivi compresi i locali per le scommesse legalmente riconosciute effettuate anche mediante reti telematiche; - l'effettuazione di ricariche per gestori telefonici e televisivi; - la vendita di carte telefoniche e televisive nazionali ed internazionali; - la rivendita di generi di monopolio, di giornali e di riviste; - l'erogazione del servizio di ricevitoria di totocalcio, del lotto, dell'enalotto, del superenalotto, del totip, del bingo e di altri giochi e concorsi legalmente disciplinati con appositi regolamenti dal ministero delle finanze; - l'organizzazione, la promozione e la gestione, anche per committenza pubblica e privata, di alberghi, di motels, di residences, di case e di appartamenti per vacanze, con o senza l'erogazione del servizio di ristorazione; - l'organizzazione, la promozione e la gestione, anche per committenza pubblica e privata, di campeggi ed aree attrezzate per roulotte e camper, nonche' di villaggi turistici; - la gestione, anche per committenza pubblica e privata, di vagoni letto; - l'erogazione del servizio di affittacamere per brevi soggiorni; - l'erogazione del servizio di bed and breakfast. La societa' potra' compiere tutte le operazioni ritenute necessarie ed utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e, in particolare, tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, finanziarie ed economiche; potra' contrarre mutui e prestare fidejussioni, avalli, concedere garanzie, anche reali, per obbligazioni di terzi, pure nei confronti di banche ed istituti di credito e, all'uopo, assistere i soci nelle stesse operazioni, il tutto nel rispetto delle leggi 1 e 197 del 1991 e del decreto legislativo n. 385/1993, nonche' di qualsiasi altra normativa di tempo in tempo vigente. La societa' potra', altresi', assumere interessenze, quote e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', enti, associazioni, imprese e consorzi, nazionali ed esteri, che abbiano analoghe attivita' sociali e che si propongano, al contempo, scopi affini e/o comunque compatibili con quelli di cui al presente oggetto. Essa potra' partecipare, nei settori di propria competenza, a licitazioni, gare ed appalti di ogni genere e tipo per committenza pubblica e privata. La societa' si propone di intraprendere nuove iniziative imprenditoriali ed intende, pertanto, avvalersi, ove possibile, di tutte le agevolazioni, di natura finanziaria e fiscale, previste dalla normativa, comunitaria, nazionale, regionale, provinciale, comunale e locale, vigente in materia di incentivazione dell'imprenditoria, con particolare riguardo all'imprenditoria dei territori cosiddetti del "mezzogiorno d'italia".