56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - le attivita' di gestione, sia direttamente che per conto di terzi, di cosiddette "stazioni di servizio", nel significato enunciato nella circolare del ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato n. 3446/c del 15 giugno 1998, e comunque per tali intendendosi, in via meramente esemplifica-tiva e non esaustiva, gli impianti installati per l'erogazione di oli e carburanti comprendenti anche locali per l'esercizio di attivita' di lavaggio di auto, moto o veicoli in genere, grassaggio, per servizi di officina, elettrauto, riparazione e sostituzione di penumatici (gommisti), nonche' per servizi per la sosta, il deposito e la custodia, per gli autoveicoli, gli autocarri, i motocicli ed i ciclomotori, e in genere per tutti i veicoli di trazione e locomozione a motore o elettrici, non-che' comprendenti anche locali per l'esercizio di attivita', da gestirsi nei locali delle stazioni di servizio, di tavole cal-de con somministrazione e ristorazione, anche veloce e self service, bar e distribuzione di alimenti preconfezionati e prodotti ad essi assimilati o assimilabili, in confezione da banco, da cosiddetto self service o anche da asporto; - di fornitura di pasti preparati o da preparare in loco e servizi di ristorazione in genre con commercio anche di bevan-de di ogni tipo nei limiti e nei modi consentiti dalla leg-ge; -- vendita di accessori per veicoli e ricambi di uso, ivi com-presi prodotti per la manutenzione e protezione dei veicoli, quelli per la marcia dei veicoli medesimi, comprese anche pile e torce elettriche, le borse di pronto soccorso, le catene da neve - o mezzi per l'ausilio alla trazione su neve e ghiaccio equipollenti - , le corde per fissaggio bagagli, portabagagli, porta sci, gli strumenti ed accessori per la pulizia delle au-to, dei veicoli a trazione meccanica o elettrica in genere; -- vendita di strumenti e minutaglie necessarie per il viaggio e la toletta dei viaggiatori, articoli per la cura e l'igiene della persona, prodotti cosmetici e di profumeria, callifughi, cerotti, garze, disinfettanti; allo scopo ed in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e, comunque, in via non prevalente la so-cieta' potra', altresi', compiere, sia in italia che all'estero, qualsiasi operazione immobiliare, industriale, finanziaria e mobiliare ritenuta necessaria ed anche solo opportuna, come a titolo meramente esemplificativo: acquistare, vendere, permu-tare e ristrutturare, prendere e dare (purche' non in forma di leasing) in locazione immobili; assumere in affitto aziende o rami d'azienda; contrarre mutui attivi e passivi, anche ipote-cari; emettere, scontare, girare e avallare cambiali; fare ed accettare donazioni; pubblicizzare i propri prodotti ed i pro-pri marchi, in qualsiasi modo consentito dalla legge, assumere mandati di agenzia e di rappresentanza commerciale relativa-mente ai servizi e prodotti sopra elencati, con o senza depo-sito, fatta eccezione per le attivita' riservate e/o protette, quali, esemplificativamente e non esaustivamente, quelle della mediazione finanziaria, creditizia ed agenzie e mediazione im-mobiliare; prestare fideiussioni e garanzie personali o reali nonche' assumere direttamente interessenze e partecipazioni in altre imprese o societa', il tutto a scopo di investimento e non di collocamento e comunque non nei confronti del pubblico, e purche' siano rispettati i limiti di cui all'art. 2361 c. C. ; procedere, negli stessi limiti, a concentrazioni, fusioni, scissioni e incorporazioni. Le attivita' strumentali di cui al comma precedente saranno svolte comunque nel rispetto delle vigenti leggi in materia ed in misura tale da non snaturare l'oggetto principale di cui al primo comma del presente articolo, escludendo: l'attivita' ri-servata a professionisti iscritti nei relativi albi nel ri-spetto delle norme di cui alla legge n. 1815 del 1939 come mo-dificata con legge 4 agosto 2006 n. 248, e sue successive mo-difiche o integrazioni, la raccolta del risparmio; l'esercizio del credito, l'intermediazione finanziaria ed il collocamento di titoli sul mercato mobiliare, nonche' escludendo tutte le attivita' di cui al d. L. Vo 24 febbraio 1998 n. 58 (testo unico delle leggi in materia di intermediazione finanziaria) e di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 89 e successive modifiche ed integrazioni, e comunque, in generale, escludendosi tutte le attivita' comunque riservate ad iscritti in appositi albi o comunque riservate o protette per legge.
Parole chiave
LeggeAutoveicoloServizioCommercioStazione di servizio
Info Legali
Ragione sociale
Barcar Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata
Codice Fiscale
37072077580
Partita IVA
37072077580
Sede legale
Via
Passo Buole,
98/C ,
00054,
Fiumicino
(Roma)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito