- l'allestimento e la gestione di negozi per il commercio di generi alimentari freschi, conservati e surgelati, dolciumi, caffe', generi di pasticceria e di gelateria, nonche' di salsamenterie, norcinerie, minimercati, supermercati, ipermercati, bar, tavole calde, pizzerie, rosticcerie, ristoranti e pubs; - l'attivita' di catering; - la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, compresi il pane, il latte e suoi derivati e le bevande anche alcooliche e superalcoliche; - l'allestimento e la gestione di uffici e di laboratori per la produzione artigiana ed industriale di tutti i suddetti prodotti alimentari, con conseguente loro commercializzazione sia al dettaglio che all'ingrosso; - l'assunzione di rappresentanze commerciali (con o senza deposito) di ditte ed aziende italiane ed estere relativamente a qualsiasi prodotto alimentare, sia solido che liquido, sia fresco che conservato; - la gestione di ricevitorie del lotto, enalotto, totip, totogol e lotterie nazionali, nonche' di tabaccherie e di esercizi per la vendita di valori bollati; - la gestione di locali di ritrovo, discoteche, impianti sportivi, sale giochi e locali di intrattenimento in genere. La societa', per il raggiungimento del proprio oggetto sociale, potra' compiere, non come attivita' prevalente e non nei confronti del pubblico, tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, industriali, bancarie e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio e di terzi (se nell'interesse sociale), nonche' assumere, senza fini di collocamento presso il pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa', ditte ed enti commerciali, aventi oggetto analogo o complementare al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.