33.20.02:
Installazione di apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi, di impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (esclusa l'installazione all'interno degli edifici)
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Alessandro Ricci
L'azienda
Descrizione
La progettazione, la costruzione e la commercializzazione di prodotti elettronici comprensivi di software ed hardware e di apparecchiature per teleco-municazioni; le applicazioni, prodotti e sistemi, tutte, in proprio o per conto terzi o a mezzo terzi, inerenti soluzioni basate sulle tecnologie informative, telecomunicazioni di qualsiasi tipo e delle relative componenti fisiche e logiche, quali hardware, software, firmware, la ricerca e lo sviluppo, in proprio e per conto terzi, o a mezzo si terzi, delle tecnologie e della comunicazione e sistemi per la produzione di contenuti per digital new media; la rappresentanza ed il commercio di brevetti o di altre forme di proprieta' derivanti da attivita' intel-lettuali connesse con le tecnologie dell'informazione; l'assistenza e la manutenzione di tutto quanto sopra indicato; la gestione di corsi per l'istruzione all'uso dei prodotti di cui sopra e di ogni altro tipo di software applicativo esistente sul mercato; l'assunzione sia diretta sia indiretta di interessenze e partecipazioni in altre societa' od enti, italiani ed esteri, pubblici e privati; e quindi la acquisizione, detenzione e gestione dei diritti, rappresentati o meno da titoli, sul capitale di tali societa' od enti, con il tassativo divieto che tale attivita' di assunzione di interessenze o partecipazioni sia esercitata nei confronti del pubblico. Potra' inoltre esercitare un'attivita' inerente alla acquisizione anche mediante ricerca scientifica condotta direttamente o indirettamente, alla divulgazione, allo sfruttamento, ai sensi delle leggi vigenti ed emanande, ed alla cessione a terzi di marchi e brevetti commerciali ed industriali. La societa' potra' assumere partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo o complementare al proprio in via non prevalente al solo fine del conseguimento dello scopo sociale, con il rispetto, nelle ipotesi di parte-cipazione attraverso titoli non nominativi al portatore, delle norme di cui alla legge n. 197 del 1991 e successive modifiche per quanto attiene l'intervento di intermediari abilitati. Potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali finanziarie, mobi-liari, necessarie o utili al conseguimento dell'oggetto sociale: potra' aprire e chiudere conti correnti, emettere assegni anche allo scoperto, nei limiti degli affidamenti concessi e potra' concedere fideiussioni nell'interesse delle societa' partecipate e partecipanti.
Installazione di apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi, di impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (esclusa l'installazione all'interno degli edifici)