Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Beseempl Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
L'attivita' che costituisce l'oggetto sociale e' la seguente: 1. Media e intrattenimento: produzione, trasmissione e gestione di contenuti mediatici come programmi radiofonici, televisivi, film, documentari, spettacoli e pubblicita'; attivita' editoriali legate alla musica e alla registrazione, gestione di compagnie cinematografiche e teatrali; servizi informativi, culturali e ricreativi, inclusa la gestione di strumenti di comunicazione nel settore giornalistico; e in particolare - partecipazione diretta nella trasmissione di programmi radiofonici e televisivi; - produzione, coproduzione, produzione esecutiva di film, lungometraggi, cortometraggi, documentari, telefilm, spettacoli; - editoria musicale e discografica; - gestione e amministrazione di compagnie cinematografiche e teatrali; - attivita' informativa, culturale e ricreativa nel campo del giornalismo; - attivita' promozionali e di pubbliche relazioni, inclusi corsi, conferenze, mostre. 2 tecnologia e innovazione: sviluppo di soluzioni hardware e software, specialmente nell'ambito dell'intelligenza artificiale e del machine learning; implementazione di tecnologie avanzate per il supporto di operazioni di business, incluse piattaforme cloud, iot e sistemi embedded; collaborazioni per la ricerca e lo sviluppo in ambito tecnologico con universita' e centri di ricerca; studio e sviluppo di progetti di service design per la creazione di installazioni fisiche innovative; analisi avanzata dei dati in conformita' con la normativa gdpr; e in particolare: - sviluppo, produzione e vendita di soluzioni hardware e software basate su intelligenza artificiale; - progettazione e implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning; - collaborazione con universita' e centri di ricerca; - sviluppo di software e piattaforme che utilizzano intelligenza artificiale; - creazione di reti di partnership nel settore dell'intelligenza artificiale; - gestione di infrastrutture it e sistemi di cloud computing; - acquisizione e gestione di brevetti legati a innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale; - analisi di dati di prima, seconda e terza parte, utilizzando tecniche come modelli di look alike. 3. Retail e commercio elettronico: gestione e sviluppo di spazi commerciali fisici e piattaforme di e-commerce; implementazione di soluzioni digitali per la pubblicita', l'analisi dei dati e la realta' aumentata/virtuale nel settore retail; sviluppo di strategie di marketing e vendita supportate da intelligenza artificiale; e in particolare: - progettazione, sviluppo e gestione di spazi commerciali fisici e centri commerciali; - sviluppo e gestione di piattaforme di e-commerce; - creazione e gestione di campagne pubblicitarie dooh; - servizi di analisi dei dati e intelligenza artificiale per strategie di marketing e vendita; - implementazione di soluzioni di realta' aumentata e virtuale; - sviluppo di applicazioni mobile e web per il supporto alle vendite al dettaglio; - creazione e gestione di reti logistiche per il supporto dell'e-commerce; - collaborazione con marchi e produttori per strategie di merchandising; - sviluppo di partnership per migliorare l'infrastruttura di vendita al dettaglio; 4. Intermediazione di servizi e innovazione nel pricing: - creazione di piattaforme digitali per l'intermediazione di servizi a valore aggiunto; - utilizzo di smart contract e blockchain per gestire transazioni sicure e trasparenti; - sviluppo di modelli economici condivisi e collaborativi; e in particolare: - sviluppo di piattaforme digitali per intermediazione di servizi nel settore della comunicazione pubblicitaria, logistica e retail; - implementazione di modelli di pricing innovativi; - sviluppo di nuove modalita' di relazione tra clienti e fornitori; - utilizzo di smart contract e blockchain; - sistemi basati su blockchain per la tracciabilita' e l'autenticazione dei servizi; - modelli di economia condivisa e collaborativa; - integrazione di intelligenza artificiale e analisi dei dati per personalizzazione dei servizi; - sviluppo di interfacce utente intuitive per le piattaforme digitali; - collaborazione con esperti legali e tecnologici; - ricerca e sviluppo per innovazione nei modelli di business. 5. Management e promozione nel settore dell'intrattenimento: gestione e rappresentanza di personaggi famosi, talenti e artisti, sia reali che virtuali; implementazione di strategie di marketing e comunicazione personalizzate per clienti nel settore artistico; sviluppo e gestione di personaggi virtuali per l'intrattenimento e la pubblicita'; e in particolare: - gestione e rappresentanza di personaggi famosi nel settore dell'intrattenimento; - sviluppo di strategie di marketing e comunicazione personalizzate; - creazione e gestione di personaggi virtuali; - collaborazione con piattaforme di streaming e altre istituzioni dell'industria; - utilizzo di realta' aumentata e virtuale; - iniziative di merchandising e licenze; - servizi di consulenza e formazione per talent e personaggi famosi; - strategie di protezione dei diritti di immagine e proprieta' intellettuale; - collaborazione con sviluppatori di software e specialisti in intelligenza artificiale; - organizzazione di eventi e spettacoli. 6. Consulenza in strategia e produzione di contenuti: offerta di consulenza strategica per la creazione e la distribuzione di contenuti di vario tipo; supporto nella produzione di contenuti autoriali, pubblicitari e branded content; assistenza nella definizione di strategie di comunicazione efficaci per diversi canali e piattaforme; fornitura di servizi di analisi di mercato e target per ottimizzare l'impatto dei contenuti; e in particolare: - sviluppo e gestione di piani editoriali per contenuti autoriali; - creazione e produzione di campagne pubblicitarie innovative; - realizzazione di contenuti branded per aumentare l'engagement e il riconoscimento del marchio; - consulenza su strategie di content marketing; - assistenza nella misurazione e analisi dell'efficacia dei contenuti. La societa' potra' compiere, in modo non prevalente e al solo fine di conseguire l'oggetto sociale, acquisire, senza finalita' di collocamento, partecipazioni in altre societa', gestire e coordinare le operazioni finanziarie, tecniche e amministrative delle societa' partecipate; compiere attivita' commerciali, industriali, finanziarie e immobiliari legate allo scopo sociale; gestire diritti di proprieta' intellettuale e protezione dei diritti di immagine; concedere garanzie reali e personali su beni mobili o immobili. Il tutto nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente.
Parole chiave