la produzione ed il commercio, all ingrosso ed al dettaglio,l esportazione e la importazione di: - calzature in genere per donna, uomo e bambino di qualsiasi tipo e pregio; - articoli di abbigliamento sia in pelle che in qualsiasi altro materiale; - pellami, cuoio ed articoli per calzature; - articoli di vestiario, confezionati e di qualunque tipo, camiceria, maglieria, accessori di abbigliamento ed articoli sportivi; - l acquisto, anche mediante locazione finanziaria (leasing passivo) e la vendita sia in italia che all estero, di qualsiasi prodotto o manufatto comunque complesso e qualunque possa essere la sua destinazione d uso, rientrante ed attinente ai beni e prodotti di cui sopra; - l attivit di trasporto merci, sia per conto proprio che per conto terzi; - assunzione di mandati di rappresentanza e/o di agenzia con o senza deposito, per tutti gli articoli di cui innanzi, prodotti da imprese terze. La societ , per i beni e prodotti di cui sopra, potr : - partecipare a gare, licitazioni pubbliche e private, aste pubbliche, incanti e similari, relativi alla loro fornitura ad enti pubblici, privati, militari, nonch ad ogni amministrazione pubblica; - acquistare e/o gestire aziende ai fini della produzione, del commercio e della loro trasformazione, con la relativa gestione di depositi e magazzini; - istituire su tutto il territorio nazionale reti di vendita con il sistema franchising , del gross market , del cash and carry, del hard discount . In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, per ci , assolutamente non in via prevalente senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi n 1/91 e dal d. Lgs. 385/93, la societ potr : a) - esercitare tutte quelle altre attivit immobiliari mobiliari, finanziarie e commerciali, esclusa l intermediazione, ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi; b) - assumere o cedere partecipazioni in imprese, enti o societ (sia costituite che costituende) aventi scopo analogo a affine al proprio. Dovendo la societ realizzare nuove iniziative economiche, la societ potr godere di tutte le agevolazioni tributarie e creditizie in vigore o che venissero in seguito emanate a favore dei settori industriali, artigianali e commerciali. Pertanto, oggetto della presente iniziativa anche accedere ad ogni altra forma di finanziamento e contribuzione prevista dalle vigenti e future norme a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno ed in italia in genere.
Parole chiave
Prodotto (economia)CommercioItaliaLeggeCash and carry