62.03.00:
Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware - housing (esclusa la riparazione)
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento, in italia e all' estero, per conto proprio e di terzi, delle seguenti attivita':- l' attivita' di analisi, progettazione, sviluppo, documentazione, installazione di sistemi informatici, telematici e di reti ed esecuzione di servizi relativi;- le attivita' editoriali( esclusa la pubblicazione di quotidiani), di formazione e di consulenza in genere nelle materie attinenti l' informatica, l' automazione e l' organizzazione, anche in rapporto alla gestione aziendale;- l' acquisto, la trasformazione, la vendita ed il noleggio di apparecchiature e sistemi in genere per l' informatica e l' automazione, sia di produzione propria sia di rappresentanza;- la vendita, per corrispondenza e a mezzo di strumenti telematici, di prodotti e di servizi per l' informatica, l' automazione e l' organizzazione, ivi incluse le attivita' di formazione;- la progettazione, la realizzazione, l' installazione, la manutenzione e la gestione, con qualsiasi tecnica, mezzo e sistema, di impianti e reti di telecomunicazione, di proprieta' della societa' o di terzi, siano essi fissi, mobili o satellitari, per l' espletamento e l' esercizio, senza limiti territoriali, dei servizi di comunicazione anche risultanti dall' evoluzione delle tecnologie;- lo svolgimento delle attivita' e la prestazione di servizi connessi ai settori sopra indicati, ivi compresa la commercializzazione dei prodotti, servizi e sistemi di telecomunicazioni, telematici, multimediali ed elettronici, di connessione e/ o interconnessione alle diverse reti e la diffusione, attraverso le reti stesse, di informazioni di tipo culturale, tecnico, educativo, pubblicitario, di intrattenimento o di qualsiasi altro genere ed in qualsiasi formato, anche per conto terzi;- lo svolgimento di attivita' editoriali, pubblicitarie, informatiche, telematiche, multimediali, di ricerca, formazione e consulenza che si presentino comunque attinenti a quanto sopra indicato;- l' assunzione, quale attivita' non prevalente, di interessenze e partecipazioni in societa' o imprese in genere che svolgano attivita' rientranti nello scopo sociale o comunque ad esso connesse, complementari o analoghe, ivi comprese le imprese operanti nel campo delle attivita' manifatturiere, elettroniche ed assicurative, nel rispetto dei limiti previsti dalla vigente legislazione in materia;- la costituzione e la gestione per conto proprio e/ o di terzi di ambulatori per visite mediche, specialistiche, di laboratori di analisi e ricerche clinico- diagnostiche ed in generale l' organizzazione dei mezzi operativi necessari per lo svolgimento delle attivita' mediche, fisioterapiche, nutrizionistiche, psicologiche, pediatriche, della medicina dello sport, ortopediche e odontoiatriche;- la gestione in proprio o di terzi di case di cura, di riposo e simili, di centri di assistenza legale in genere e di altre attivita' comunque similari alle precedenti escluse quelle riservate agli iscritti in albi od elenchi professionali;- la gestione di palestre e centri estetici;- il commercio al dettaglio e all' ingrosso, l' assunzione di mandati di rappresentanza e/ o di agenzia, di materiali sanitari, o protesici, apparecchiature scientifiche in genere, cancelleria, computers e programmi software, accessori per l' ufficio;- la gestione di bar, ristoranti ed in genere di esercizi pubblici di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;- la compravendita di quote sociali e azioni anche di societa' aventi oggetto sociale non affine;- la compravendita, l' affitto, la costruzione e ristrutturazione di beni immobili;- il trasporto di beni in conto proprio e in conto terzi. La societa', nei limiti fissati dalle leggi vigenti, potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, immobiliari che saranno ritenute dall' organo di amministrazione strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l' oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all' estero, nonche' rilasciare garanzie anche reali e fidejussioni anche a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l' oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l' iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall' articolo 113 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385. Alla societa' e' inibita la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/ 96.
Parole chiave
ServizioLeggeRete di computerTelematicaBene immobile
Info Legali
Ragione sociale
Blu-J S.R.L.
Codice Fiscale
66425444713
Partita IVA
66425444713
Sede legale
Via
Rodi,
27 ,
25124,
Brescia
(Brescia)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 62.03.00:
Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware - housing (esclusa la riparazione)