Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Blue Energy Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto, in via assolutamente prevalente: progettazione, realizzazione e vendita di impianti per energie alternative; produzione di energia; studio, progettazione, costruzione, gestione, esercizio e manutenzione di impianti di produzione di energia e/o calore da fonte tradizionale e/o rinnovabile quali: centrali elettriche, termoelettriche, idroelettriche, impianti di cogenerazione, eolici, fotovoltaici, da biomassa, geotermici e turbogas, nonche' la vendita, nei limiti e con le autorizzazioni previste dalla legge, dell'energia prodotta da tali impianti; studio, progettazione, costruzione, gestione, esercizio e manutenzione di reti per la distribuzione del gas; studio, progettazione, costruzione, gestione, esercizio e manutenzione di reti per la distribuzione dell'acqua; offerta di servizi integrati per la realizzazione e l'eventuale successiva gestione di interventi di risparmio ed efficienza energetica; installazione di impianti elettrici, idraulici, termici, anticendio ed opere edili; l'industria edilizia ed immobiliare in genere, come acquisto, costruzione, ristrutturazione, vendita, affitto, amministrazione e gestione di beni immobili; l'assunzione di appalti per la costruzione di edifici e per la realizzazione di altre opere e lavori; la partecipazione ad aste giudiziarie e private, sia per beni mobili, sia per beni immobili. Tutte le attivita' eventualmente rientranti nelle cd. Professioni protette, saranno esercitate da professionisti scelti dalla societa' ed iscritti nei relativi albi, che risponderanno personalmente del loro operato. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi', fra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' aventi oggetto affine od analogo al proprio. Il tutto nel rispetto della legislazione vigente ed, in particolare, delle disposizioni del codice civile, del t. U. In materia bancaria e creditizia, mai ai fini del collocamento, ed esclusa ogni attivita' di cui al d. Lgs. 415/96 e al d. Lgs. 58/98.
Parole chiave