68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Greta Santoro
L'azienda
Descrizione
a) l'assunzione di appalti, concessione di subappalti e l'esecuzione di qualsiasi altro lavoro nel settore dell'edilizia, sia in proprio che per conto terzi e pubbliche amministrazioni, ivi compresi scavi, sbancamenti, costruzione di strade, gallerie, viadotti e simili, lavori marittimi, aeroportuali, ferroviari, ecc. ; b) la costruzione, la demolizione, la ricostruzione, la ristrutturazione ed il restauro anche conservativo, anche mediante appalti e sub appalti; c) l'acquisto, la locazione, la permuta di fabbricati di qualunque tipo e con qualsiasi destinazione, civili, rurali, artigianali, commerciali ed industriali, pubblici e privati, nonche' di aree fabbricabili e di qualsiasi terreno; e) la lottizzazione e la urbanizzazione delle suindicate aree; f) la costruzione e la gestione, l'amministrazione di complessi edilizi, centri sportivi, villaggi turistici, campeggi, alberghi, motel, stabilimenti balneari, centri sociali o polivalenti e infrastrutture turistiche in genere; g) l'acquisto, la vendita e messa in opera di prefabbricati; h) la partecipazione in altre societa', ditte, associazioni, fondazioni e consorzi sia sotto forma di sovvenzione, accomandita, acquisto di azioni, ed obbligazioni, sia in qualunque altro modo, con i limiti di cui all'art. 2361 del codice civile; i) la promozione e la partecipazione alla costruzione di societa', l'acquisto e la rivendita di azioni di altre societa' gia' costituite; l) il compimento di qualsia altra operazione o atto mobiliare, immobiliare e commerciale in relazione all'oggetto sociale; m) assunzioni di mandati di rappresentanza con o senza deposito; n) progettazione ed arredamenti di interni ed esterni; o) la progettazione di opere edili di qualsiasi natura e specie, industriali, commerciali, artigianali, stradali; p) l'assunzione in appalto in proprio od anche in subappalto ad altre imprese, per conto di privati, societa' di ogni tipo, enti pubblici e privati, di lavori di costruzione di edifici civili, agricoli, industriali, turistici e di servizio delle opere connesse ed accessorie, di lavori della terra, di costruzione e posa di opere murarie ed in cemento armato di tipo corrente, di lavori di costruzione e di installazione di impianti elettrici, idrici, di ventilazione e condizionamento e di gestione dei suddetti; q) la realizzazione di lavori stradali, di acquedotti e di fognature, di lavori di difesa e di sistemazione idraulica nonche' di qualsiasi altro lavoro affine o complementare ai sueesposti, comunque pertinenti all'attivita' edile in genere. Solo in funzione strumentale dell'oggetto e purche' questo non ne venga modificato, la societa' potra' compiere operazioni mobiliari, commerciali e finanziarie; potra' assumere partecipazioni in altre societa' ed imprese con attivita' analoga, affine o connessa alla propria; potra' contrarre mutui e ricorrere a forme di finanziamento e concedere le opportune garanzie mobiliari e immobiliari, personali e reali comprese le fidejussioni a garanzia di obbligazioni proprie o di societa' o imprese nelle quali abbia interessenze o partecipazioni. Tuttavia le assunzioni di partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti dovranno avvenire solamente attraverso l'acquisizione di titoli nominativi, in modo comunque non prevalente ed al solo fine di investimento restando escluso lo scopo di collocamento. Sono tassativamente escluse dall'oggetto sopra indicato: - l'esercizio professionale nei confronti del pubblico delle attivita' riservate di cui al decreto legislativo 23 luglio 1996 n. 415; - l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'art. 106, commi 1 e 4 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385; - le altre attivita' riservate ai sensi del detto decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385; - le attivita' di cui alla legge 23 novembe 1939 n. 1966. La societa' potra' in via non prevalente prestare garanzie personali e reali nell'interesse di altri soggetti, quali che sia il loro oggetto sociale o la loro attivita', assumere rappresentanze, interessenze o partecipazioni in altre societa' aventi scopo analogo o affine al proprio, qualora cio' sia strumentale per il conseguimento dello scopo predetto e comunque non nei confronti del pubblico.
Parole chiave
CostruzioneEdiliziaStradaCommercioAppalto
Info Legali
Ragione sociale
Blue Green S.R.L.
Codice Fiscale
55785416093
Partita IVA
55785416093
Sede legale
Via
Alessandro Maggini,
84 ,
60127,
Ancona
(Ancona)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito