41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle attivita' di cui infra da esercitarsi, nel rispetto delle disposizioni di legge in materia e previo rilascio dei necessari provvedimenti autorizzativi: - l'attivita' immobiliare ed edilizia, sia rivolta a beni propri che di terzi, con particolare riguardo all'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione, la vendita immobili di ogni genere; - l'esecuzione di lavori di costruzione di qualsiasi natura, civili, edili, stradali, idraulici, elettrici e telefonici, di ristrutturazione e recupero; - lavori di bonifica, lavori di terra con eventuali opere murarie e in cemento armato di tipo corrente, lavori di demolizione e sterri, lavori di difesa e di sistemazione idraulica, lavori idraulici speciali, lavori marittimi, la costruzione di edifici civili ed opere connesse ed accessorie, di opere prefabbricate, di opere stradali, la costruzione di impianti termici, idrici, elettrici; - la realizzazione, installazione, manutenzione e riparazione di impianti idraulici, termici, di condizionamento, elettrici, telefonici, antennistici, elettronici, di allarme, di sistemi elettrici ed elettronici automatizzati, radiotelevisivi; -la costruzione, manutenzione e ristrutturazione di immobili civili, industriali e monumentali e dei relativi impianti, i lavori di restauro e qualunque opera nel campo dell'edilizia. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze, anche in associazione di imprese, in altre societa' od enti, consorzi, aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'