Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Build Immobiliare Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la costruzione, sia in proprio che per conto terzi, l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione e la gestione di edifici in genere sia sui terreni propri che di terzi, la compravendita, la permuta e l'affitto di beni immobili in genere ed attivita' connesse ivi comprese opere di lottizzazione e di valorizzazione di terreni sia a scopo turistico che agricolo, industriale, commerciale, il tutto sia per conto proprio che di terzi. L'effettuazione di ricerche di mercato e l'attivita' di consulenza aziendale inerente a problematiche connesse all'oggetto sociale. Premesso che qualunque attivita' sotto indicata, qualificata dalla legge come finanziaria si intende svolta non nei confronti del pubblico, la societa' potra' compiere ogni operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria che l'organo amministrativo ritenga utile o necessaria per il conseguimento dell'oggetto sociale ivi comprese la concessione di fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi nonche' l'assunzione e l'alienazione, sia direttamente che indirettamente, di interessenze o partecipazioni in altre societa' o imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: - della legge 23 novembre 1939 n. 1966, sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; - della legge 7 giugno 1974 n. 216, in tema di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio; - della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; - della legge 23 marzo 1983 n. 77, in tema di fondi comuni di investimento mobiliare; - della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza e del mercato; - della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attivita' di intermediazione mobiliare; - del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, in materia di attivita' bancaria e finanziaria; - dell'articolo 26 legge 7 marzo 1996 n. 108 in tema di mediazione e consulenza nella concessione di finanziamenti; - del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria; - del d. Lgs. 25 settembre 1999 n. 374 (e d. M. 13 dicembre 2001 n. 485) in tema di attivita' finanziarie suscettibili di utilizzo a fini di riciclaggio e in tema di agenzia in attivita' finanziaria; nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
Parole chiave