Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Calabasciu Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - l'attivita' turistico alberghiera e di agriturismo, la realizzazione e gestione di alberghi, villaggi, ostelli e case per la gioventu', case per vacanze, colonie, campeggi, punti ristoro, self-service, ristoranti, pizzerie anche ad asporto, mense, bar e pubblici esercizi; - la gestione di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico; - l'esercizio di rivendita di generi alimentari, alcolici, superalcolici e pasticceria; - la rivendita di giornali ed altri prodotti editoriali e di generi di monopolio o soggetti ad aggio o ricavo fisso (es. Schede telefoniche, biglietti della lotteria, ecc. ) nei casi previsti e con le autorizzazioni e con i limiti previsti dalla legislazione vigente; - la prestazione di servizi e le attivita' rivolte allo sviluppo e gestione delle attivita' turistiche ricreative, compresa la realizzazione e gestione di impianti sportivo-ricreativi; - la detenzione e gestione di mezzi di trasporto di persone e merci terrestre e marittimo - necessari allo svolgimento delle attivita' di cui sopra, nonche' tutte le altre attivita' utili e strumentali allo sviluppo del turismo, ivi compresa l'attivita' di uffici informativi turistici ed altri servizi in connessione; - la gestione stabilmente o temporaneamente in proprio o per conto terzi di aziende in proprieta' o in affitto; - lo svolgimento di attivita' di trasporto di persone e cose, nei limiti previsti dalla legge; - l'organizzazione di corsi di informazione ambientale, nonche' gite, escursioni e?Sopralluoghi; - la creazione, realizzazione e organizzazione di meeting, mostre, convegni, manifestazioni, serate ed eventi in genere, anche finalizzati alla promozione, divulgazione e sviluppo dei prodotti e servizi; - la locazione di spazi attrezzati, attivita' di noleggio di attrezzature di vario genere, nonche' di motoveicoli, autocarri, imbarcazioni e mezzi di trasporto in genere. Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' altresi' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico- tutte le operazioni commerciali, industriali, immobiliari, mobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, escludendosi espressamente le attivita' di intermediazione mobiliare, immobiliare, assicurativa ed in genere tutte le attivita' riservate a norma delle leggi vigenti o delle attivita' di cui alle leggi 1/1991, 197/1991 e dal d. Lgs. 385/1993. La societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni tributarie e finanziarie previste dalle norme statali, regionali e comunitarie in materia, e potra' fare quanto altro anche se qui non espressamente indicato ma opportuno e/o richiesto al fine del raggiungimento dello scopo sociale.
Parole chiave