Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Calocero Costruzioni Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l' esercizio di un' impresa di costruzioni preordinata ad eseguire, in italia e all' estero, lavori, forniture e servizi, anche tra loro integrati, comprese le connesse attivita' di progettazione, la gestione e manutenzione di immobili e impianti e la gestione di servizi, nelle forme contrattuali previste dalla legislazione vigente, sia in proprio che per conto di soggetti pubblici e privati. In tale ambito la societa' puo', a titolo esemplificativo:( a) assumere ed eseguire contratti d' appalto, di concessione e contratti di qualsiasi tipo, aventi ad oggetto la prestazione di lavori, servizi e forniture, la manutenzione di immobili, realizzazione e manutenzione di impianti di qualsiasi genere, la gestione di servizi, anche tra loro integrati;( b) svolgere attivita' immobiliari di qualsiasi tipo e sotto qualsiasi forma;( c) acquistare, produrre, vendere materiali, manufatti, strutture prefabbricate e prodotti di qualsiasi tipo;( d) eseguire attivita' di progettazione, studi, ricerche, prestazioni tecniche e di ingegneria. La societa' puo' svolgere attivita' di carattere industriale, commerciale e finanziario, direttamente o indirettamente connesse o strumentali all' oggetto sociale, quali a titolo esemplificativo:( a) promuovere iniziative commerciali, partecipare a trattative, negoziazioni, procedure finalizzate all' acquisizione di contratti aventi ad oggetto lo svolgimento delle attivita' di cui sopra;( b) assumere ed eseguire, sotto qualsiasi forma, contratti aventi ad oggetto la direzione, il coordinamento e l' esecuzione di attivita' edilizie, di attivita' ad esse funzionali, conseguenti o comunque connesse, quali lavori di costruzione, demolizione, recupero, ristrutturazione, restauro, manutenzione di opere ed impianti meccanici, elettrici e speciali, nonche' lavori di presidio e difesa ambientale e di ingegneria naturalistica;( c) acquistare, vendere, locare e affittare, condurre e gestire, in qualsiasi forma, beni mobili e immobili, quali aree, edifici, cave, aziende, impianti, macchinari attrezzature e materiali;( d) prestare garanzie, di qualsiasi tipo e sotto qualsiasi forma, a stazioni appaltanti, fornitori, committenti e clienti in genere, a banche e intermediari finanziari, compagnie di assicurazioni, a societa', con o senza personalita' giuridica, enti in genere e persone fisiche, per l' adempimento di obbligazioni proprie o di terzi;( e) finanziare, direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, la realizzazione di iniziative di natura sia pubblica che privata, nei modi e nelle forme consentiti dalla legislazione vigente;( f) costituire ed assumere partecipazioni in societa', anche consortili, consorzi, gruppi europei di interesse economico, associazioni e fondazioni, dar vita e partecipare, in qualsiasi forma, a rapporti di associazione o collaborazione con imprese ed enti in genere, anche pubblici;( g) intraprendere attivita' imprenditoriali, anche in settori non affini all' oggetto sociale ed attuare forme di diversificazione produttiva, purche' finalizzate alla realizzazione dello scopo sociale. Fermo il rispetto delle inderogabili norme di legge che riservano determinate attivita' a particolari categorie di operatori, la societa' potra' inoltre svolgere tutte le altre operazioni di natura immobiliare( compresa l' acquisizione a qualsiasi titolo di lotti da nuclei industriali, artigianali e simili), mobiliare, industriale e finanziaria qualora siano utili o necessarie alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque, sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi, ivi incluso l' acquisto, l' affitto o la cessione di aziende, la partecipazione a gare d' appalto di qualunque tipo indette da enti privati e pubblici( nominando all' uopo procuratori), la prestazione di fideiussioni e altre garanzie, sia personali che reali, anche a favore di terzi, nonche' assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in altre imprese, societa', consorzi, r. T. I. , enti e associazioni pubbliche e private, aventi oggetto analogo o affine e comunque connesso con il proprio purche' non ne risulti mutato lo scopo sociale. Resta in ogni caso esclusa la raccolta del risparmio tra il pubblico nonche' l' esercizio prevalente o nei confronti del pubblico di attivita' finanziarie, assicurative o la prestazione di servizi di investimento.
Parole chiave