79.90.19:
Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa', nel rispetto dei principi e del metodo della mutualita' e senza finalita' speculative ha per oggetto le attivita' di: - promozione turistica-culturale della regione campania; - gestione dei servizi di supporto ed accessori all'attivita' turistica, ricreativa, culturale, sociale di comunicazione, orientamento e formazione professionale, quali: a) organizzazione e coordinamento di servizi turistici di base per l'incoming e l'outgoin (guide turistiche, accompagnatori turistici, noleggio di rimessa, trasferimenti, accoglienza, assistenza ed informazione); b) fornitura e manutenzione di servizi di telecontrollo di aree e strutture pubbliche e private, sia direttamente che indirettamente mediante contratti di appalto; c) gestione di attivita' nel tempo libero, ricreative, sportive, turistiche, culturali, di istruzione ed educative (ludoteca, laboratorio multimediale, gestione oleoteca, enoteca), organizzazione di eventi culturali, ricreativi, congressuali e promozionali; d) promozione, pubblicizzazione internazionale e nazionale dell'immagine turistica e dei prodotti del territorio; e) gestione museale e di servizi connessi alla fruizione dei beni e delle attivit culturali, compresa la sorveglianza e la promozione; f) gestione di siti internet, attivita' di comunicazione e di e-commerce; g) gestione di strutture ricettive quali alberghi, ostelli, villaggi turistici, residence, case per ferie, aree di sosta, camper, campeggi e fittacamere; h) gestione di servizi di ristorazione e di catering; i) servizi di consulenza in materia turistica con esclusione di tutte le attivita' riservate dalla legge agli iscritti in appositi albi professionali. La societa' puo', inoltre, compiere tutte le operazioni utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. Puo' pertanto comprare, vendere, locare mobili ed immobili, sottoscrivere mutui e finanziamenti,concedendo le garanzie richieste; puo' anche assumere sia direttamente che indirettamente partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese svolgenti attivit analoghe, affini o connesse alla propria sia in italia che all'estero, liquidare e cedere partecipazioni. La cooperativa per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e la realizzazione del suo oggetto, si propone di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione ed il potenziamento aziendale. La cooperativa si propone inoltre lo sviluppo e l'ammodernamento aziendale attraverso la realizzazione di programmi pluriennali.