- svolgere attivita' di produzione e di circuitazione di eventi culturali; - svolgere attivita' culturali, principalmente nell'ambito del teatro, ma anche delle arti visive, della musica, dell'ambiente, della comunicazione, del lavoro, del tempo libero, delle tematiche sociali, nonche' iniziative e attivita' sportive e ricreative; - promuovere e gestire teatri, centri di aggregazione sociale, educativa, culturale, ricreativa, ecc. , eventualmente con annessi pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, sale di ritrovo e di ricreazione che accrescano il benessere e il grado di integrazione sociale dei propri soci, delle loro famiglie e della comunita' in genere; - promuovere iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione sulla difesa dei diritti, sui modelli alternativi economici e sociali, sull'educazione interculturale e nonviolenta; - svolgere attivita' di informazione, di promozione e di organizzazione di seminari e corsi di formazione professionale, sociale e culturale, anche in collegamento o con il contributo di enti pubblici e privati per incentivare la diffusione fra i soci e i terzi delle piu' ampie conoscenze riguardanti l'oggetto sociale della cooperativa; - promuovere campagne di sensibilizzazione attraverso l'organizzazione di manifestazioni, spettacoli, mostre, concetti, proiezioni cinematografiche, incontri, dibattiti, conferenze, convegni, workshops, concorsi, festival, esposizioni e altri momenti di aggregazione; - promuovere organizzare e gestire conferenze, seminari, corsi presso scuole, enti pubblici e privati sui temi sopra indicati; - svolgere attivita' di produzione, pubblicazione e diffusione editoriale e multimediale di materiale formativo e informativo, pubblicazioni, libri, riviste e opuscoli inerenti l'oggetto sociale.