Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Cantina Racemica Società Agricola…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto, sia in italia che all'estero - subordinatamente alle autorizzazioni amministrative e alle comunicazioni richieste dalla vigente normativa, con espressa esclusione delle attivita' di intermediazione incompatibili ai sensi dell'art. 5, 3 comma della legge 3 febbraio 1989, n. 39 ed s. M. I. - le seguenti attivita': - l'esercizio di attivita' agricole, qualsivoglia coltivazione, viticoltura, olivicoltura, silvicoltura, allevamento animali di qualsiasi natura e specie, apicoltura; nonche' le attivita' di agriturismo, ricezione ed ospitalita', somministrazione di alimenti e bevande in rapporto di connessione e complementarieta' rispetto all'attivita' di coltivazione del fondo; commercializzazione e valorizzazione dei beni e dei prodotti ottenuti dall'azienda agricola; l'ospitalita' potra' avvenire anche in spazi aperti; ed ivi comprese la produzione e la cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche, nonche' di carburanti ottenuti da produzioni vegetali provenienti prevalentemente dal fondo e di prodotti chimici derivanti da prodotti agricoli provenienti prevalentemente dal fondo. La societa' potra' inoltre, ai fini del perseguimento del proprio oggetto: - compiere, in via non prevalente, quelle operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; - assumere partecipazioni od interessenze in societa' aventi oggetto analogo o connesso al proprio al fine del conseguimento dell'oggetto sociale; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa', concedendo le opportune garanzie personali e/o reali sia mobiliari che immobiliari. E' comunque escluso lo svolgimento nei confronti del pubblico di qualsiasi attivita' prevista come finanziaria dalla legge, nonche' lo svolgimento di attivita' riservate dalle leggi vigenti a soggetti iscritti a collegi, ordini o albi professionali. Il tutto comunque nel rispetto delle norme contenute nelle leggi 23 novembre 1939 n. 1966, 7 giugno 1974 n. 216, 5 agosto 1981 n. 416, 23 marzo 1983 n. 77, 10 ottobre 1990 n. 287, nel d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e successive modifiche ed integrazioni, nell'articolo 16 della legge 7 marzo 1996 n. 108, nel d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, nel d. Lgs. 25 settembre 1999 n. 374 (e d. M. 13 dicembre 2001 n. 485) e nella legge 28 dicembre 2005 n. 262.
Parole chiave