La societa',retta dai principi e con la disciplina della mutualita',non ha finalita'speculative ed ha per scopo la valorizzazione delle produzioni agricole dei soci attraverso la concentrazione dell'offerta e la lavorazione e/o trasformazione dei prodotti conseguendone il massimo valore aggiunto. L'interesse dei soci alla partecipazione alle attivita' sociali si concretizza effettuando i conferimenti di prodotti agricoli nei limiti delle loro possibilita' e capacita',tenuto conto delle esigenze produttive e commerciali della cooperativa. Le modalita' di partecipazione all'attivita' mutualistica sono oggetto di appositi regolamenti approvati dall'assemblea dei soci, i quali, per ciascun prodotto conferito stabiliscono: - termini, modalita' e condizioni del conferimento - criteri di valutazione dei conferimenti criteri per la determinazione e liquidazione dei ristorni. La cooperativa, per lo svolgimento della propria attivita', deve avvalersi dei conferimenti dei prodotti agricoli conferiti dai soci in misura sempre prevalente classificandosi, percio', quale cooperativa a mutualita' prevalente ai sensi dell'art. 2512 e seguenti c. C