Via Antonio Mimmo, 71015, San Nicandro Garganico (FG)
82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
La societa', nei limiti della normativa vigente e con le necessarie autorizzazioni o concessioni ove previste dalla legge, ha per oggetto le seguenti attivita': - il commercio al dettaglio e/o all'ingrosso, attraverso canali telematici o in forma ambulante (ed anche presso il domicilio del consumatore) di prodotti alimentari, non alimentari e di bevande (alcooliche ed analcoliche), ed in particolare l'attivita' di produzione, torrefazione, di preparazione, confezionamento, commercializzazione in conto proprio e per conto di terzi, anche attraverso distributori automatici, di miscele di caffe', the', cioccolata e coloniali, sfusi, solubili, in capsule e/o cialde e di altri prodotti alimentari e bevande. Le predette attivita' potranno essere realizzate anche attraverso contratti di affiliazione commerciale o in franchising; - il commercio, installazione e manutenzione di macchine distributrici, macchine del caffe' e attrezzature per negozi. - la realizzazione e la gestione di esercizi commerciali, per la rivendita di generi alimentari, bevande ed altri generi non alimentari, come detersivi, detergenti e prodotti per la cura della persona e della casa, rivendite di giornali e generi di monopolio, anche in esercizi quali market, supermercati, empori; il commercio all'ingrosso e al dettaglio, specializzato, di prodotti alimentari e non alimentari e di bevande, anche alcooliche e superalcoliche; - la realizzazione e la gestione di somministrazione di alimenti e bevande, anche alcooliche e superalcooliche, in ristoranti, strutture ricettive in genere (quali alberghi, villaggi turistici, campeggi, mense, etc. ), bar, pub, ristoranti, pizzerie e tavole calde; - l'acquisto di suoli, fabbricati di qualsiasi natura ed aree da destinare alla edificazione previa progettazione e lottizzazione; la costruzione, la permuta, la vendita, l'affitto di immobili residenziali, artigianali, industriali e turistici, nel settore dell'edilizia pubblica e privata anche in multiproprieta'; - svolgere attivita' di costruzione e/o gestione di alberghi, piani parking, parcheggi, residence, condomini, campeggi, discoteche, ristoranti, villaggi turistici, sale ricevimento, pizzerie, chalet, cinema, stabilimenti balneari, il tutto nell'ambito turistico/alberghiero; - attivita' di gestioni patrimoniali e immobiliari in proprio e per conto terzi; - attivita' di consulenza stragiudiziale in recupero di crediti, beni mobili ed immobili; - attivita' di consulenza tecnica e legale in campo immobiliare; - attivita' di consulenza in investimenti in aste immobiliari; - attivita' nel campo dello sviluppo immobiliare, per conto proprio o di terzi; - la societa' potra' partecipare a gare d'appalto e concorsi, singolarmente o in associazioni temporanee d'imprese, per l'esecuzione, per conto di enti pubblici e di privati, operanti sia in italia che all'estero, in riferimento al d. P. R. N. 34 del 25/01/2000, delle seguenti categorie di lavoro: og1 edifici civili ed industriali, og2 restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela dalla sopraintentenza ai beni culturali, og3 strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie metropolitane etc. , og4 opere d'arte nel sottosuolo, og5 dighe, og6 acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione ed evacuazione, og7 opere marittime e lavori di drenaggio, og8 opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica, og9 impianti per la produzione di energia elettrica, og10 impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua, og11 impianti tecnologici, og12 opere di impianti di bonifica e protezione ambiente, og13 opere di ingegneria naturalistica, os1 lavori in terra, os2 superfici decorate e beni mobili di interesse storico e artistico, os3 impianti idrico-sanitari, cucine e lavanderie, os4 impianti elettromeccanici trasportatori, os5 impianti pneumatici e antintrusione, os6 finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, os7 finiture di opere generali di natura edile, os8 finiture di opere generali di natura tecnica, os9 impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico, os10 segnaletica stradale non luminosa, os11 apparecchiature strutturali speciali, os12 barriere e protezioni stradali, os13 strutture prefabbricate in cemento armato, os14 impianti di smaltimento e recupero rifiuti, os15 pulizia di acque marine, lacustri e fluviali, os16 impianti per centrali produzione energia elettrica, os17 linee telefoniche ed impianti di telefonia, os18 componenti strutturali in acciaio o metallo, os19 impianti di rete di telecomunicazioni e di trasmissioni e trattamento, os20 rilevamenti topografici, os21 opere strutturali speciali, os22 impianti di potabilizzazione e depurazione, os23 demolizioni di opere, os24 verde e arredo urbano, os25 scavi archeologici, os26 pavimentazioni e sovrastrutture speciali, os27 impianti per la trazione elettrica, os28 impianti termici e di condizionamento, os29 armamento ferroviario, os30 impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi, os31 impianti per la mobilita' sospesa, os32 strutture in legno, os33 coperture speciali, os34 sistemi antirumore per infrastrutture di mobilita'. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra': - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa', privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, nel rispetto delle disposizioni dell'art. 2361 del c. C. E delle leggi che regolamentano la materia. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate ai soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
Bene immobileImpianto chimicoIndustriaCommercioSuolo
Info Legali
Ragione sociale
Capitalis S.N.C. Di Di Lella Maria Consiglia & C.
Codice Fiscale
11931901685
Partita IVA
11931901685
Sede legale
Via
Antonio Mimmo,
,
71015,
San Nicandro Garganico
(Foggia)