47.19.20:
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Dipendenti
882
Età
55 anni
Azienda operativa dal 1968
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto:--- l' attivita' di vendita al dettaglio di mobili, elettrodomestici, materiale elettrico, arredamenti per la casa e di gas liquidi;--- la commercializzazione all' ingrosso ed al dettaglio, in forma fissa, itinerante o e- commerce, di prodotti quali materiale elettronico, computer e periferiche nonche' accessori di vario genere, telefonia cellulare ed accessori, televisori ed attrezzatura audiovisiva, condizionatori d' aria e stufe per riscaldamento, materiale informatico vario, ricariche telefoniche, articoli casalinghi, orologi, giocattoli e articoli per l' infanzia;--- attivita' di logistica, deposito e stoccaggio di merci, gestione di sistemi logistici, facchinaggio e manovalanza per conto proprio e per conto terzi, servizio di trasporto e montaggio arredi ed altro, assistenza informatica ed elettronica;--- la gestione di strutture ricettive di tipo turistico- alberghiero ed extra alberghiero, campeggi, villaggi turistici, affittacamere, case per vacanze, bed and breakfast; la promozione, l' organizzazione e la realizzazione di tutte le iniziative che siano atte a soddisfare esigenze di offerta turistica; l' organizzazione di viaggi e soggiorni turistici, sia collettivi che individuali, di matrimoni, congressi, meeting di lavoro, mostre ed esposizioni o fiere; la creazione e la gestione di agenzie di viaggio e turismo compresa la vendita di biglietti per qualsiasi mezzo di trasporto, terrestre marittimo od aereo, sia nazionale che straniero, e prenotazione di posti di viaggio; la gestione di sale da ballo, sale da gioco, discoteche e locali notturni; la gestione di stabilimenti balneari, di spiagge attrezzate per finalita' turistiche e ricreative;--- la gestione di impianti sportivi, di parchi giochi, di aree e strutture pubbliche e private per lo svolgimento di manifestazioni di interesse artistico, storico e culturale, per l' organizzazione di eventi ludici e sportivi, nonche' per la predisposizione di centri diurni destinati all' intrattenimento di minori e di persone diversamente abili; la gestione e la manutenzione, con o senza custodia, di parcheggi pubblici e privati; l' attivita' di comunicazione pubblicitaria in tutte le sue forme per conto di privati, imprese e/ o enti pubblici;--- l' attivita' di noleggio, con o senza conducente, di autovetture, motocicli, biciclette e imbarcazioni; la gestione di autofficine meccaniche, di carrozzerie, di stazioni di servizio, per il rifornimento di carburanti, di officine per il lavaggio di autovetture;--- la prestazione del servizio di trasporto di viaggiatori e di merci sia via terra che via mare, anche mediante noleggio di automezzi con conducente; la prestazione di servizi di varo e di alaggio, di rimozione e trasporto di autoveicoli ed imbarcazioni anche con carri gru, nonche' custodia dei veicoli e delle imbarcazioni rimosse;--- la commercializzazione all' ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari, di vini, liquori e prodotti tipici locali. L' esercizio delle suddette attivita' deve avvenire nel rispetto delle normative nazionali e locali preposte alla regolamentazione delle stesse e previo rilascio delle apposite licenze e/ o autorizzazioni eventualmente richieste dalla normativa di riferimento. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell' organo amministrativo per l' attuazione dell' oggetto sociale e cosi' fra l' altro:- fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari;- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali;- partecipare a consorzi. Sempre in via strumentale al conseguimento dell' oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo':. Concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi;. Assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto delle disposizioni di legge, ed escluso in ogni caso il collocamento dei titoli. La societa' potra' porre in essere le attivita' sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente, in particolare con i limiti di cui alla legge 39/ 1989, al d. Lgs. 58/ 1998 ed al d. Lgs. 385/ 1993 e con esclusione delle attivita' professionali e non, riservate a determinate categorie di soggetti".
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici