Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Cardace Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l'attivita' di autotrasporto di cose e merci per conto terzi e per conto proprio; il movimento terra, trasporto e noleggio di ruspe, autocarri e macchine operatrici e qualunque altra attivita' comunque affine o connessa; gestione di cave. L'attivita' edilizia, la realizzazione per conto proprio e di terzi, anche mediante l'assunzione di appalti pubblici e privati di edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti e di opere connesse ed accessorie; lavori di restauro, la esecuzione di opere speciali in cemento armato, la costruzione e pavimentazione di strade, rilevati aeroportuali, portuali e ferroviari; lavori idraulici ed elettrici; la realizzazione di acquedotti, fognature, gasdotti ed oleodotti; lavori di sistemazione agraria e forestale; lavori marittimi. La societa' ha inoltre per oggetto: la lavorazione, trasformazione, confezionamento e commercializzazione di prodotti agricoli (quali ortofrutticoli, olivicoli, agrumicoli, cerealicoli, leguminose e derivati, vitivinicoli ed altri frutti e verdure) per l'alimentazione umana; nonche' l'allevamento di animali. Nel pieno rispetto di quanto disposto dalle leggi 2 gennaio 1991 n. 1 e 5 luglio 1991 n. 197 ed al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' - non in via prevalente e senza che cio' possa costituire esercizio professionale nei confronti del pubblico - compiere operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali e finanziarie; rilasciare garanzie e fidejussioni a favore di terzi; contrarre locazioni, leasing anche immobiliare, mutui e finanziamenti in genere; nonche' assumere partecipazioni in altre societa' od imprese comunque organizzate, costituite o costituende, aventi attivita' affini o complementari, nei limiti previsti dall'articolo 2361 del codice civile.
Parole chiave