17.2:
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI DI CARTA E CARTONE
Dipendenti
882
Età
36 anni
Azienda operativa dal 1986
Esponenti
Greta Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': la produzione e la commercializzazione di articoli ottenuti dalla trasformazione della carta e del cartone; la fabbricazione e la commercializzazione di articoli in carta, cartone ed ovatta di cellulosa e comunque di tutti quei prodotti da essi derivati; l'importazione e l esportazione di beni rientranti nell'oggetto specifico dell'attivita' dell impresa; l'esplicazione di ogni altra attivita' analoga, affine o complementare. - in via secondaria ed occasionale, e con carattere di strumentalita' rispetto al conseguimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere le operazioni commerciali o finanziarie, mobiliari o immobiliari, attive o passive, come infra precisato. - a titolo puramente esemplificativo per cui la societa' potra' compiere ogni altra operazione anche se qui non espressamente elencata, sempreche' finalizzata al raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra', in via normale: acquistare, vendere, permutare beni mobili, immobili, autoveicoli o beni comunque registrati, acconsentire a iscrizioni, privilegi, cancellazioni ed altre formalita' ipotecarie sia a favore della societa' che a carico della stessa; rinunciare a qualsiasi ipoteca legale; compiere qualsiasi operazione di credito presso banche, sia attiva che passiva, compresi gli affidamenti a debito, assistiti o meno da garanzie reali o personali; compiere operazioni allo scoperto, accettare, avallare, girare effetti cambiari anche presso enti o banche, ivi compresa la riscossione di assegni e vaglia bancari o postali, dare quietanze in qualsiasi forma e modo; emettere assegni, cambiali, tratte ed ogni altro effetto di commercio; accendere mutui anche assistiti da garanzie reali; assumere o concedere incarichi di agenzia o rappresentanza; nominare procuratori fissandone emolumenti e poteri. - inoltre, la societa', in via non prevalente e del tutto occasionale e strumentale per il raggiungimento dell oggetto sociale, potra': prestare fidejussioni, avalli o garanzie anche ipotecarie a favore di soci o di terzi; assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' di ogni genere e tipo, associazioni, enti, ditte o consorzi, purche' l'assunzione di dette partecipazioni avvenga solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente, sia indirettamente, sul mercato, delle partecipazioni acquisite, nel rispetto dell articolo 2361 codice civile e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico; assumere in gestione aziende altrui o parti di aziende altrui, concedere in gestione la propria azienda o parti di essa; istituire o sopprimere canali di vendita, eventualmente con propri marchi e con propria autonomia amministrativa. Potra' anche raccogliere, presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale.