46:
COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)
Dipendenti
882
Età
60 anni
Azienda operativa dal 1963
Esponenti
Aurora Romano
L'azienda
Descrizione
La cooperativa senza scopo di lucro, si propone di incrementare, valorizzare e tutelare le produzioni lattiero casearie dei propri soci nel quadro dei generali orientamenti dell'economia nazionale ed europea anche mediante la disciplina delle produzioni, la concentrazione dell'offerta e della domanda di tali prodotti. In particolare la societa' si propone di: lavorare e vendere in comune il latte conferito dai diretti produttori; acquistare, costruire e gestire anche in affitto per la lavorazione e trasformazione del latte conferito dai soci e per la vendita di prodotti e sottoprodotti caseari nonche' impianti ed attrezzature per i servizi ausiliari. E' vietata alla societa' l'acquisto di latte da terzi a scopo di trasformazione e commercio. Qualora tuttavia, per cause di forza maggiore, il latte conferito dai soci non fosse sufficiente ad assicurare la migliore utilizzazione tecnico economica degli impianti sociali, il consiglio di amministrazione, ferma restando la natura antispeculativa della societa', potra' deliberare l'acquisto di determinati quantitativi di materia prima dal mercato; acquistare e realizzare centri di allevamento i cui singoli ricoveri potranno essere assegnati a soci allevatori o gestiti direttamente dalla cooperativa secondo i dettami della migliore tecnica per l'allevamento del bestiame; acquistare in proprio e per conto dei soci bestiame selezionato per il miglioramento e potenziamento del patrimonio zootecnico ed in particolare di quello bovino, nonche' curare l'esecuzione delle relative operazioni finanziarie; vendere in forma collettiva il bestiame allevato e i sottoprodotti ricavati dall'allevamento di esso; la mattazione del bestiame e la vendita, anche al minuto, di carne previa realizzazione di adeguati impianti; costituire nuclei di selezione, centri per la fecondazione artificiale e stazione monta; acquistare, per conto dei soci, sementi, mangimi, concimi, anticrittogamici ed, in genere, materie prime ed attrezzi necessari per le loro aziende agricole e zootecniche; condurre terreni e pascoli per il raggiungimento degli scopi sociali; valorizzare le produzioni, con particolare riferimento a quelle foraggiere, mediante il miglioramento e la trasformazione dei terreni di proprieta' dei soci o condotti direttamente dalla cooperativa; il compimento di altre attivita' direttamente collegate alle funzioni primarie della cooperativa che giovino al miglioramento sociale ed economico dei propri soci.