68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita' che potranno essere svolte sia nel territorio dello stato che all'estero, previa acquisizione, ove occorra, delle necessarie e/o opportune licenze o autorizzazioni, anche in via amministrativa, o a seguito degli eventuali e preventivi adempimenti richiesti dalla normativa applicabile: - l'acquisto, la vendita, il commercio di beni immobili di qualsiasi genere e destinazione; - la gestione, la locazione, la "sub-locazione", di beni immobili di sua proprieta' e/o titolarita', ovvero dalla stessa ottenuti in "leasing" o a qualsiasi altro titolo; - la costruzione, la ristrutturazione, l'ampliamento, l'ammodernamento di immobili con qualsiasi destinazione; - l'acquisto o la realizzazione, la gestione, la trasformazione, l'ampliamento, l'ammodernamento di centri commerciali e multiattivita'; - l'acquisto o la gestione in affitto o in comodato di fondi rustici, aziende agricole, ivi compresi rami di azienda, immobili rustici o urbani, da utilizzare per le finalita' su indicate; - il recupero del patrimonio edilizio rurale, con la tutela delle peculiarita' paesaggistiche; - attivita' agricola primaria e secondaria e/o connessa, secondo quanto stabilito dall'art. 2135 c. C. , dalle leggi e dai regolamenti applicabili in materia. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo ne' tassativo, si intende per "attivita' agricola": la coltivazione dei fondi mediante la conduzione diretta dei medesimi, la silvicoltura e l'allevamento del bestiame; la manipolazione, la conservazione, la trasformazione, la commercializzazione e la valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo, del bosco o dall'allevamento di bestiame; - fornitura di servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature e risorse di aziende agricole, ivi compresa l'attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione e di ospitalita' e agriturismo; - progettazione, realizzazione e gestione di attivita' connesse alla produzione e commercializzazione di energie alternative (bio, eioliche, solari etc. ) sia in proprio che a mezzo di terzi. La societa' potra', inoltre, assumere mandati di rappresentanza e/o agenzia con o senza deposito, concessioni, affiliazioni, affidamenti, franchising e quant'altro connesso e/o collegato; potra' costruire, acquistare, amministrare, vendere, permutare, ipotecare, concedere in locazione e/o in comodato beni immobili di ogni genere e tipo; ricevere e prestare fideiussioni, cauzioni, avalli e garanzie in genere; stipulare contratti con ditte, istituti di credito, cooperative, enti pubblici e privati; acquistare e vendere titoli, partecipazioni, azioni e/o quote emesse da enti pubblici e privati; effettuare operazioni di investimento in prodotti finanziari, anche quotati in borsa; effettuare operazioni di import-export. La societa' potra' svolgere qualsiasi attivita' finalizzata al raggiungimento dell'oggetto sociale e potra' compiere qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare e commerciale, concedere cauzioni, garanzie, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio e aderire a consorzi. La societa' potra' richiedere contributi "u. E. ", nonche' contributi ad enti pubblici territoriali e non territoriali, presentare progetti e richiedere finanziamenti nell'ambito del "programma operativo regionale p. O. R. Sicilia", nonche' chiedere e ottenere contributi e finanziamenti da enti di ogni tipo, anche privati e non territoriali. La societa' potra' anche stipulare contratti di associazione in partecipazione sia come associante che come associata. E' espressamente vietata la raccolta del risparmio tra il pubblico ai sensi delle leggi applicabili in materia. La societa' potra' svolgere tutte le altre attivita' che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, nonche' rilasciare garanzie e fideiussioni a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale.