Via Onorevole Francesco Napolitano, 28, 80035, Nola (NA)
79.1:
ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR OPERATOR
Dipendenti
882
Età
21 anni
Azienda operativa dal 2002
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
A societa' ha per oggetto: - l'istituzione e la gestione, in proprio e per conto terzi, di aziende destinate alla organizzazione di gite e viaggi, singole o collettive, nazionali ed estere, a mezzo di aerei, ferrovie, navi e pulmans e auto; - il noleggio di pulmans e auto con o senza autista; - la gestione, in proprio o per conto terzi, di convegni, di alberghi, villaggi, pensioni, locali di ristoro e ricreativi; - l'organizzazione e la gestione di convegni o attivita' di aggiornamento con eventuali servizi di segreteria; - l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione professionale relativi al settore turistico. Per la realizzazione dell'oggetto sociale e quindi con carattere meramente funzionale e percio' non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e, comunque, nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi n. 1/1991 e n. 197/1991, nonche' del d. Lgs. N. 385/1993 la societa' potra': - compiere operazioni commerciali, industriali, bancarie, ipotecarie, immobiliari e mobiliari, compresi l'acquisto, la vendita, la permuta e la locazione di beni mobili, anche registrati, nonche' di immobili da adibire allo svolgimento dell'attivita' sociale; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, enti in genere, concedendo le opportune garanzie, reali e personali; - partecipare a consorzi e raggruppamenti di imprese; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 2361 c. C. ; -resta in ogni caso escluso in conformita' alle prescrizioni del d. L. 3 maggio 1991 n. 343 l'esercizio di attivita' finanziarie che non siano strettamente funzionali al conseguimento dell'oggetto sociale e l'assunzione di partecipazioni in altre societa' o imprese ai fini del collocamento nonche' le attivita' per le quali e' richiesta autorizzazione in conformita' al t. U. 1 settembre 1993 n. 385.