Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Catalini & Olivieri Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societ ha per oggetto: a) l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione, la concessione in locazione, l'affitto di beni immobili, sia rustici che urbani, la costruzione in economia o in appalto di immobili urbani e rustici, anche prefabbricati, ad uso di civile abitazione, agricolo, commerciale, industriale con opere connesse ed accessorie ed in genere di qualsiasi manufatto comunque connesso con l'industria edilizia; la gestione di immobili aventi qualsiasi destinazione d'uso, la costruzione e la vendita, anche frazionata di immobili di qualunque tipo; b) l'esecuzione in proprio e l'assunzione di appalti sia da enti pubblici che da privati per la costruzione, ultimazione e demolizione di immobili sia parziali che totali, l'assunzione di appalti sia da enti pubblici che da privati per l'esecuzione di lavori stradali, idraulici, marittimi, aeroportuali, edilizi, sia civili che industriali, ferroviari e pi precisamente sia pure a titolo indicativo: - lavori di terra, demolizioni e sterri, costruzioni di edifici sia civili che industriali e di qualunque altro tipo, prefabbricati e non; opere di restauro e di ristrutturazione di qualunque tipo di edificio e costruzione, opere speciali in cemento armato, impianti tecnologici e lavori speciali per l'edilizia; lavori stradali, opere stradali speciali, acquedotti e fognature, lavori di difesa e sistemazione idraulica, lavori idraulici speciali, lavori marittimi, aeroportuali, dighe, gallerie, armamento ferroviario ed opere ferroviarie speciali; la partecipazione ad aste anche giudiziarie per l'acquisto di beni sia mobili che immobili. In genere essa societ potr curare e coordinare la preparazione, lo studio, la realizzazione, l'esecuzione materiale di: - edifici, impianti, strutture, urbanizzazioni, bonifiche, strade di qualsiasi genere e natura assumendone anche la gestione tecnica e amministrativa; - restauri, ristrutturazioni, consolidamenti; - realizzazione di studi di architettura, degli interni e dei giardini; - studi di marketing e ricerche di mercato immobiliare; - rilievi geotecnici, topografici, fotografici e comunque quant'altro inerente a lavori di edilizia e costruzione in genere. In relazione all'attivit immobiliare esplicata e negli edifici costruiti, acquistati o comunque nella disponibilit della societ , la stessa potr utilizzare i medesimi, sia direttamente che indirettamente, per lo svolgersi di attivit commerciali inerenti l'oggetto sociale consentite dalla legge e debitamente autorizzate. La societ pu compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cos fra l'altro, compiere: - operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societ e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere partecipazioni ed interessenze in societ ed imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, della legge 97/91 e del t. U. Sulla legge bancaria, mai ai fini del collocamento, ed esclusa ogni attivit di cui alla legge 1/91. Ogni attivit che possa essere considerata finanziaria sar esercitata esclusivamente al fine di realizzare l'oggetto sociale e mai nei confronti del pubblico, ai sensi della vigente legislazione in materia.
Parole chiave