Via Generale Antonio Cascino, 159, 93012, Gela (CL)
53.20.00:
Altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Azzurra Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' si propone di svolgere: "" - agenzia di affari e disbrigo pratiche varie, comprese certificazioni, fotocopie, servizio fax; - servizi caaf; - offerta di servizi digitali (firma digitale, posta elettronica certificata, digitalizzazione e archiviazione dei documenti, conservazione sostitutiva); - servizi di pagamento (bollettini e ricariche telefoniche): - servizi di spedizioni; - servizi pubblicitari , stampa, grafica e volantinaggio - servizi amministrativi riguardanti gli sportelli per le attivita' produttive - apertura, modifica, chiusura di un'attivita'; - servizi d'assistenza e consulenza per le pratiche burocratiche, trasferimento di denaro e assistenza legale; traduzioni di certificati e documenti per i cittadini extracomunitari. - consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto; - invio telematico pratiche automobilistiche, elaborazione e registrazione elettronica dei dati; - agenzia di assicurazioni relativamente ai beni mobili registrati, pagamento, bolliauto; - commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio. - attivita' di import-export; - attivita' di agenzia pony-espress; "" per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' puo' compiere, in via strumentale e senza che cio' possa costituire oggetto prevalente, tutte le operazioni commerciali, industriali finanziarie, mobiliari ed immobiliari (esclusa la raccolta di risparmio) utili e/o necessarie. In dette operazioni sono espressamente inclusi il rilascio di avalli e la prestazione di fideiussioni, nonche' la costituzione di garanzie reali anche per obbligazioni di terzi, purche' attinenti all'oggetto sociale. La societa' potra' assumere partecipazioni ed interessenze e quote anche azionarie in altre imprese o societa' costituite o costituende, italiane o straniere, aventi oggetto analogo, connesso o affine al proprio, purche' senza finalita' di collocamento presso terzi e comunque nel rispetto di quanto previsto dalla legge 5 luglio 1991 n. 197. L'assunzione di partecipazioni in altre imprese comportante una responsabilita' illimitata per le obbligazioni delle medesime deve essere deliberata dall'assemblea; di tali partecipazioni gli amministratori danno specifica informazione nella nota integrativa del bilancio. La societa' potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, mobiliari, immobiliari, ritenute dall'organo amministratore necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; potra' anche far parte di consorzi, di societa' consortili e di raggruppamenti temporanei di imprese nonche' assumere, sia direttamente che indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa', nazionali ed internazionali, od imprese aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, con esclusione delle attivita' di cui alla legge 1/1991 disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare, nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale con esclusione delle attivita' vietate dalla legge tempo per tempo vigente in materia. La societa' si avvarra' per la sua attivita' anche delle risorse finanziarie previste dal legislazioni regionali, nazionali e comunitarie. La societa' potra' agire tanto in italia che all'estero. La societa' puo' chiedere finanziamenti ed agevolazioni previsti da leggi e regolamenti nazionali, regionali o comunitari e per le iniziative produttive nel mezzogiorno d'italia; puo' anche assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio. Ove nella superiore elencazione fossero riscontrabili attivita' riservate per legge a soggetti muniti di necessari titoli professionali o autorizzati all'esercizio di specifiche attivita' in forza di particolari disposizioni di legge, la societa' dovra' demandarne in ogni caso la esecuzione a questi, i quali opereranno sotto la loro responsabilita'. La societa' potra', inoltre, in via non prevalente, compiere tutte le altre attivita' che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili, per il raggiungimento dell'oggetto sociale.