Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Cefeo Service Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': -progettazione ed esecuzione lavori inerenti ai settori dell'architettura, dell'ingegneria civile ed industriale, dell'ambiente, del territorio, delle infrastrutture, dell'energia, dell'informazione, della domotica, della sicurezza e della salute sul lavoro e relativo marketing analitico, strategico ed operativo; -consulenza e supporto per la gestione di appalti pubblici e privati, verifica e validazione di progetti, direzione lavori e coordinamento della sicurezza; -gestione di contratti, e controllo delle specifiche di commessa, per forniture di opere civili ed industriali, private o di interesse pubblico; -attivita' di promotore e/o di societa' di progetto in iniziative di "project finance" nel settore pubblico e privato; -svolgimento di attivita' e funzioni di "general contractor"; -commercializzazione di apparecchiature e sistemi a tecnologia avanzata, strumentazioni, impianti, nella forma "chiavi in mano" nei settori civili ed industriali e di gestione del territorio; -attivita' di consulenza gestionale e amministrativa, progettazione sociale e "project management" per enti privati, commerciali e non profit, e per enti pubblici ed in servizi di ideazione, pianificazione, realizzazione, monitoraggio e valutazione di progetti e programmi nei settori sociale, economico, culturale, ambientale e infrastrutturale, anche nell'ambito di bandi e gare d'appalto; -l'acquisto, la gestione, la valorizzazione, la ristrutturazione, la razionalizzazione, la trasformazione e l'alienazione, anche frazionata, di immobili e patrimoni immobiliari e, piu'' in generale, l'esercizio di attivita' immobiliari di ogni specie; -la locazione di immobili posseduti a titolo di proprieta', di usufrutto o di altro diritto reale, nonche', in base a contratti di locazione finanziaria, l'attivita' di sviluppo di compendi immobiliari da destinarsi alla locazione; la sublocazione ove permesso di immobili di qualsiasi destinazione d'uso; -la prestazione di servizi e di consulenze nel campo immobiliare ivi comprese le analisi e le ricerche di mercato, nonche' l'assistenza per operazioni di rivendita esclusa ogni attivita' di mediazione non consentita e qualunque attivita' riservata; -la progettazione, la manutenzione, e in genere ogni attivita'' nel settore dell'edilizia; -la progettazione, esecuzione e consulenze relative a: sistemi di assicurazione di qualita' aziendale, di auditing, di certificazione del prodotto e servizi, di ricerche di mercato; impianti meccanici, elettrici, antincendio, termici, elettronici, idraulici o qualsiasi altro impianto tecnologico a servizio dell'edilizia, del territorio, delle attivita' produttive; costruzione, ricondizionamento, installazione ed esecuzione di macchine di qualsiasi tipo o genere; -lo svolgimento di tutte le attivita' necessarie per ottenere la disponibilita' delle aree, delle licenze e delle concessioni edilizie e la ricerca di fonti di finanziamento per la realizzazione di qualsiasi tipo di opera; -lo studio e la realizzazione di piani di salvaguardia e recupero territoriale integrati e articolati comprendenti aspetti urbanistici, sociali, economici, ecologici, ambientali e culturali; -l'attivita' in proprio o per conto di terzi di costruzioni edilizie e industriali, opere stradali, intonaci, pavimentazioni, impianti idrici, impianti elettrici, impianti termici e fognari, ed in genere ogni altra attivita' connessa ed accessoria. In particolare, la societa' potra' assumere, in quanto strumentale all'acquisizione di beni o complessi immobiliari, l'amministrazione, l'esercizio, l'organizzazione, la gestione, la conduzione e la locazione di complessi aziendali e le relative autorizzazioni commerciali; -l'installazione, la manutenzione degli impianti tecnologici (idrico-sanitari, termici, di condizionamento, elettrici); la progettazione, la costruzione, la manutenzione e ristrutturazione di edifici civili e il restauro e la manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela; lavori relativi alla costruzione e manutenzione di strade, acquedotti, ponti, fognature, impianti di irrigazione, gasdotti ed oleodotti; lavori di difesa e sistemazione idraulica, lavori connessi al movimento di terra (scavi, sbancamenti, ecc. ), opere edili connesse alla urbanizzazione primaria e secondaria; -il commercio, al dettaglio e all'ingrosso, anche via internet e a domicilio, di mobili da cucina, arredamento in genere (ivi compresi a titolo esemplificativo e non esaustivo i sanitari, pavimenti e rivestimenti in ogni materiale, articoli da giardino e l'arredo d'esterni) nonche' la loro eventuale produzione; -il commercio, al dettaglio e all'ingrosso, anche via internet e a domicilio, di accessori e utensili per la cucina e per la casa in genere, lampade ed apparecchi da illuminazione, elettrodomestici e accessori e prodotti comunque collegati, tessuti e biancheria per la casa, prodotti per la pulizia della casa; -l'installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione inclusa manutenzione e riparazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: installazione di impianti elettrici in tutti i tipi di edifici e nelle strutture di genio civile; cablaggio e connessioni elettriche, impianti di illuminazione; installazione di impianti di collegamento di elettrodomestici e apparecchi elettrici; installazione di impianti fotovoltaici); -l'installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: installazione in edifici o in altre opere di costruzione di: impianti di riscaldamento (elettrici, a gas e petrolio), caldaie, torri di raffreddamento, collettori di energia solare non elettrici, impianti idraulico-sanitari, impianti e condotte di ventilazione e di condizionamento dell'aria); -manutenzione e pulizia, ordinaria, generale e speciale, civile ed industriale; -noleggio libero, con o senza autista, a breve e a lungo termine, di veicoli, autovetture, furgoni, automezzi leggeri e pesanti, per il trasporto di cose e persone per conto terzi o proprio; -partecipazione a gare di appalti, associazioni di imprese, nonche' acquistare beni mobili ed immobili ad aste; -noleggio, senza operatore, di macchinari, impianti e attrezzature, beni mobili strumentali in genere; -richiedere, anche a titolo di promotore, il rilascio di autorizzazioni commerciali relativamente a tutte le tipologie distributive previste dal d. Lgs. N. 114/98; -locare, assumere in locazione, gestire, concedere in gestione, sottoscrivere rapporti di affiliazione commerciale con riferimento a qualsivoglia struttura od attivita' preordinata alla gestione di beni e servizi; -con riferimento ad esercizi di vicinato, medie o grandi strutture di vendita, ancorche' diversamente denominate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quali negozi, supermercati, grandi magazzini, parchi, centri commerciali, outlet ed attivita' commerciali in genere, la societa' potra' assumere la diretta titolarita' delle relative autorizzazioni amministrative, siano essere rilasciate in forma unitaria o per singolo esercizio commerciale; -somministrazione al pubblico di alimenti e di bevande, nonche' attivita' paracommerciali e di servizio, intendendosi ricomprese nelle attivita' di servizio anche quelle di svago, ricreative e di intrattenimento in genere; -prestazione di servizi di consulenza aziendale per l'organizzazione, la gestione e la digitalizzazione di imprese commerciali, industriali, di servizi e del terziario avanzato, pubbliche o private; -consulenza ed assistenza a soggetti pubblici e privati finalizzata all'ottenimento di certificazioni di qualita', di sicurezza ambientale e di responsabilita' sociale d'impresa. Il tutto sia in territorio nazionale che all'estero. E' tassativamente esclusa ogni attivita' che consista o implichi attivita' professionale riservata. La societa' potra', inoltre, assumere mandati di concessione, commissione e rappresentanza relativamente alle attivita' sopra specificate. La societa' potra' avvalersi di rappresentanti, esclusivisti e non, con o senza deposito. Tutte le attivita' di cui all'oggetto sociale potranno essere svolte, anche in collaborazione con terzi, sia in italia che all'estero, tanto direttamente quanto per conto terzi, ed anche mediante la stipula di ogni opportuno accordo di collaborazione. La societa' potra', infine, compiere, nel rispetto della normativa vigente (in particolare le leggi 1 e 197 del 1991, il decreto legislativo 385 del 1993, le deliberazioni del comitato interministeriale per il credito ed il risparmio), tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie od utili per il perseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresa: -l'assunzione di partecipazioni ed interessenze in altre societa', imprese, enti, consorzi, aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio; -la prestazione di fideiussioni, avalli, concessioni di garanzie personali e reali, anche nei confronti di banche od istituti di credito, enti pubblici e privati; -cessioni, rilievi, ed assunzioni di obbligazioni di terzi o nell'interesse di terzi. La societa' potra' partecipare a bandi pubblici e/o privati, ad aste pubbliche e/o private, alla costituzione di associazioni temporanee di imprese (a. T. I. ) e raggruppamenti temporanei di imprese (r. T. I. ), assumendo anche il ruolo di capogruppo. La societa' potra', infine, accedere ad ogni forma di finanziamento e contributo a carattere nazionale, regionale ed europeo per la gestione degli impianti e per lo svolgimento della propria attivita' e fruire di eventuali agevolazioni previste dalle leggi comunitarie, statali e regionali in materia.
Parole chiave