68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
35 anni
Azienda operativa dal 1988
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
Articolo 3 la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di bar-pizzeria e ristorante per la somministrazione di alimenti e bevande con licenza di vendita di alcoolici e superalcoolici; - l'attivita' nel settore delle costruzioni, sia pubbliche che private: essa pertanto puo' eseguire per conto proprio e per conto terzi tanto in appalto quanto in concessione o per il tramite di qualsivoglia altro rapporto giuridico, senza limitazione di sorta, l'acquisto, la vendita, la permuta di terreni e fabbricati, la costruzione, la ristrutturazione ed il restauro conservativo, sia diretti che a mezzo appalto, la conduzione, la concessione in uso e la locazione, il leasing, l'amministrazione e la gestione di fabbricati civili, rustici, industriali, commerciali, artigianali e turistici, e di ogni altro immobile in genere; l'esecuzione di lottizzazioni e di opere di urbanizzazione; la concessione ed assunzione di appalti per l'edificazione anche chiavi in mano di fabbricati civili ed industriali; lavori di terra, opere murarie, restauri monumentali, lavori idraulici di acquedotti e fognature, lavori specializzati in cemento armato; lavori edilizi di qualunque natura e genere, nessuno escluso od eccettuato; - la progettazione (con esclusione delle attivita' riservate alle professioni protette), realizzazione, gestione, sviluppo e manutenzione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili; la produzione ed il trasporto, trasformazione, stoccaggio e vendita energia elettrica da fonti rinnovabili; consulenza e studi di fattibilita', installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici. La societa' potra' inoltre dare e prendere in affitto aziende e rami di azienda in genere, nonche' effettuare l'acquisto, la vendita, la permuta e la locazione di immobili in genere. Il tutto nel rispetto e nei limiti delle vigenti normative in materia. Potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - ogni operazione commerciale, finanziaria, mobiliare o immobiliare che fosse ritenuta necessaria od utile al raggiungimento dello scopo sociale, nonche' prestare fideiussioni, avalli, cauzioni e garanzie reali in genere, anche a favore di terzi, purche' nell'interesse sociale. Essa potra' inoltre assumere, sia direttamente che indirettamente, in via strumentale e non prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio (con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. N. 58 del 1998, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare).