46.73.29:
Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societ ha per oggetto attivit economiche plurime: 1) il commercio al minuto ed all'ingrosso di: - cemento e prodotti derivati ed affini; - prodotti per l'edilizia, ferramenta e legname; - prodotti per la meccanica strumentale, macchinari ed attrezzature; - carburanti, lubrificanti e pneumatici; - macchine da miniera, cava e cantiere, macchine utensili, autovetture, autocarri ed autoveicoli; - merce alimentare e non alimentare; 2) l'assunzione di rappresentanze con o senza deposito dei prodotti di cui al punto 1); 3) il trasporto per conto di terzi; 4) la fabbricazione di prodotti per l'edilizia; 5) la riparazione e manutenzione di macchine da miniera, cava e cantiere, di macchine utensili, di autovetture, autocarri ed autoveicoli; 6) la gestione di distributori automatici di alimenti e bevande; 7) la produzione e la vendita di manufatti in cemento ed altro materiale, di calcestruzzo; 8) la produzione e la vendita di bitume; 9) la produzione e la vendita di manufatti in cemento ed altro materiale, di calcestruzzo; 10) costruzione di edifici civili ed industriali ed opere connesse ed accessorie; 11) esecuzione di lavori di terra e opere connesse in muratura ed in cemento armato e demolizione esterne; 12) installazione e manutenzione di: - impianti elettrici, civili ed industriali di ogni tipo di tensione; - impianti di elettroventilazione per il trasporto del caldo e del freddo; - centrali elettriche ed eoliche ed anche di ogni altro tipo di energia e di ogni tipo di tensione; 13) gestione di officina elettromeccanica e di assemblaggi, riavvolgimento di motori elettrici di ogni tipo e, nell'ambito dell'attivit di officine elettromeccaniche, la societ potr effettuare riparazioni di motori in genere, industriali, civili ed agricoli; 14) costruzione, installazione e manutenzione delle apparecchiature appresso elencate: - impianti elettrici civili ed industriali dei tipi convenzionali o prefabbricati; - impianti elettrici stagni per ambienti umidi e per esterno; - impianti di automazione, impianti di gruppi di continuit statici per sale operatorie, centri di calcolo, alimentazione impianti di sicurezza di banche ed altri; - linee elettriche aeree ed interrate per trasporto di energia di ogni tipo di tensione; - stazioni di energia ausiliaria in corrente continua ed accumulatori di ogni tipo; - impianti di illuminazione pubblica e stradale e impianti di illuminazione sportiva per campi da gioco dilettantistico e da competizione; - impianti di radiodiffusione interna ed esterna a medio e lungo raggio; - impianti tv di ricezione, trasmissione in circuito chiuso, videoregistrazione; - impianti di segnalazione di ogni tipo: antifurto, antirapina, allarmi, antincendio ed allarmi per incendi; - impianti di aspirazione e termoventilazione sia in atmosfere normali che corrosive; - realizzazione, costruzione e manutenzione di apparecchiature ed impianti comunque attinenti all'energia elettrica; 15) esecuzione di lavori di terra ed opere connesse, in muratura ed in cemento armato, demolizioni e sterri; 16) costruzione di edifici civili ed industriali, monumentali e sportivi completi di tutti gli impianti ed opere connesse ed accessorie in ogni tipo di materiale; 17) esecuzione di opere murarie relative a complessi per la produzione e la distribuzione di ogni tipo di energia; 18) la realizzazione di opere speciali in cemento armato, palificazione per fondazione, anche di tipo speciale, diaframmi, iniezioni di cemento, carotaggio e l'esplorazione del sottosuolo anche con mezzi speciali, consolidamento di terreni; 19) costruzione, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici speciali, di impianti termici di ventilazione e di condizionamento, igienici idrosanitari, cucuine, lavanderie, impianti a gas, elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili, ascensori, scale mobili, teleferiche ed altro; 20) costruzione e manutenzione di strade, lavori per la segnaletica e la sicurezza stradale, lavori idraulici in genere. Quali acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, sistemazioni agrarie e forestali, impianti di sollevamento delle acque, potabilizzazione ed altro; per il raggiungimento degli scopi sociali la societ potr , comunque, svolgere ogni altra attivit complementare annessa ed integrativa delle precedenti, potr compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, finanziaria, industriale e commerciale e, in particolare, potr contrarre mutui anche ipotecari ed anche fondiari ed industriali ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di credito o prestito con istituti di credito, casse di risparmio, sezioni di credito fondiario, credito industriale e crediti speciali, banche, mediocredito regionale e centrale, societ e privati concedendo all'uopo, tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali. La societ potr , inoltre, partecipare a gare, appalti, licitazioni private, trattative private, appalti-concorso per le attivit di cui all'oggetto sociale, sia per privati che per pubbliche amministrazioni. La societ potr partecipare direttamente ed indirettamente ad altre societ ed imprese costituite o da costituire aventi oggetto analogo od affine al proprio, potr partecipare a combinazioni economiche produttive per la realizzazione di singole iniziative che richiedano una pi ampia organizzazione ed apporto di mezzi. La societ potr aprire depositi, agenzie, uffici di vendita e istituire societ filiali in qualsiasi localit della repubblica ed all'estero.