La societa' ha per oggetto l'attivita' di: - organizzazione e gestione di corsi di formazione professionale - finanziati ed autofinanziati e parificati, di natura pubblica e privata - anche di orientamento, formazione continua, formazione superiore e dell'obbligo formativo, anche mediante l'utilizzo di formatori e di animatori di gruppo; - servizi per l'assistenza e la riabilitazione, anche domiciliare, per anziani e portatori di handicap e inerenti la cura, l'estetica e l'igiene della persona, inclusi quelli relativi a ginnastica (anche per gestanti) cultura fisica, dietologia, pratiche dimagranti, massaggi, sauna, cure estetiche e di bellezza, culturismo, visagismo, controllo del peso, fisioterapia in generale, joga, danza, ginnastica; - servizi per la promozione dell'attivita' sportiva ed agonistica e per la diffusione delle pratiche sportive inclusi corsi di all'allenamento per atleti ed ogni necessaria attivita' organizzativa al fine della loro partecipazione a squadre sportive con particolare riguardo ai settori delle corse podistiche, del calcio, della palla a volo, del basket, del karate, del wind surf marino. Nell'ambito della propria attivita' la societa' potra' inoltre procedere: - all'impianto, all'acquisto, alla gestione diretta ed indiretta, anche per conto terzi, di istituti, centri laboratori, saloni studi, scuole e simili; - all'acquisto, alla vendita, alla fabbricazione, alla locazione (con esclusione della locazione finanziaria in ogni sua forma) di tutti i prodotti, macchine e strumenti, aventi relazioni con lo scopo sociale, comprese le apparecchiature elettro-medicali, fermo il rispetto di ogni inderogabile disposizione di legge o norma in materia; - al commercio, nell'ambito dei locali utilizzati per lo svolgimento della propria attivita', di prodotti estetici e dietetici (con espressa esclusione dei farmaci) con gli inerenti servizi di promozione pubblicitaria; - allo studio e alla commercializzazione, con gli inerenti servizi, di brevetti italiani e stranieri, certificati di addizione e brevetti di perfezionamento, licenze di brevetti per procedimenti di fabbricazione e marchi di fabbricazione. La societa', sempre nell'ambito della propria attivita' potra' partecipare a consorzi, societa' consortili e associazioni temporanee di imprese, assumere e concedere agenzie e rappresentanze e concludere contratti di affiliazione commerciale. Per l'attuazione dell'oggetto sociale la societa' si dotera' delle necessarie autorizzazioni e abilitazioni di legge e potra' compiere operazioni commerciali, industriali ed immobiliari connesse all'attivita' principale, nonche' assumere partecipazioni in altre imprese, societa' e consorzi, ai sensi e nei limiti di legge, e comunque come attivita' non prevalente, ma esclusivamente accessoria e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, ne' rivolta nei confronti del pubblico, nel rispetto delle disposizioni dettate in materia dal decreto legislativo 385/93 e con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. 58/98, e comunque nel rispetto della normativa vigente in materia. Resta tassativamente esclusa ogni e qualsiasi attivita' propria delle professioni intellettuali che, ove eventualmente necessaria, sara' svolta personalmente, direttamente e sotto la personale responsabilita' di professionisti abilitati ai sensi di legge, nel rispetto delle norme in materia. Per il conseguimento del suo oggetto, la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future, nazionali, regionali e comunitarie e fermo in proposito l'obbligo, ove previsto dalle norme che disciplinano la formazione finanziata con fondi pubblici e/o europei (incluse le disposizioni di cui alla delibera della g. R. Campania n. 242 del 22 luglio 2013), di reinvestire gli utili derivanti da tale attivita'.