Via Antica Consolare Campana, 80019, Qualiano (NA)
94.99.90:
Attività di altre organizzazioni associative nca
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
Il consorzio non ha fini di lucro e si propone come scopo (mutualistico-consortile) principale la valorizzazione, l'incremento e la riqualificazione economico-sociale del commercio nelle aree del centro storico urbano di qualiano e precisamente nella zona delimitata dalle vie rosselli, di vittorio, campana e santa maria a cubito oltre alle relative traverse limitrofe, in armonia con il contesto culturale, sociale ed architettonico del paese; curera' la promozione, la diffusione e la commercializzazione dei prodotti e dei servizi dei consorziati, per accrescere la qualita' dell'offerta globale; a tal fine si prefigge di: * realizzare indagini di mercato che consentano ai consorziati di comprendere le attuali abitudini e le aspettative della propria clientela, sia stagionale che locale, nonche' di cercare di stimarne le abitudini prossime future; * realizzare una mappatura della realta' economica e commerciale del centro storico, in modo da conoscere esattamente quali e quante sono le attivita' economiche esistenti, quali caratteristiche hanno e quali attivita' potrebbero quindi, volendo, essere intraprese; * progettare, istituire e lanciare un logo e marchio d'area registrato, qualificante di appartenenza al consorzio, curarne la registrazione, la conservazione e la pubblicita'; * programmare ed organizzare eventi socio-culturali, anche di concerto con le associazioni di categoria, manifestazioni e servizi al fine di promuovere anche indirettamente la diffusione e la commercializzazione dei prodotti e dei servizi dei consorziati; * organizzare degustazioni gratuite, con visite e tappe nei negozi, con un percorso itinerante appositamente precostituito, in giorni, serate, prefissate e opportunamente ed ampiamente pubblicizzate; * organizzare un sistema potenziato ed arricchito di offerte commerciali; * impegnarsi in studi di viabilita' urbana atti a migliorare la fruibilita', l'accesso e la visibilita' delle attivita' commerciali del centro storico e relative adiacenze, allo scopo di assicurare il loro collegamento con i comuni limitrofi. * installare cartellonistica e segnaletica (bandiere e cartelli), con percorso itinerante eno-gastronomico-commerciale, specifica per il centro commerciale naturale; * promuovere la commercializzazione dei prodotti e dei servizi dei consorziati attraverso tecniche di marketing - comunication, ovvero campagne pubblicitarie di massa per il lancio del c. C. C. N. A. V. , volantini pubblicitari a cadenza quindicinale rappresentanti le offerte periodiche dei consorziati, ecc; * realizzazione di sistemi di fidelizzazione stabili della clientela - fidelity card con raccolta punti, diritto a sconti, ed eventuali concorsi a premio, atti a sostenere commercialmente particolari momenti dell'anno; * favorire il perfezionamento tecnico e professionale dei consorziati attraverso corsi di formazione su marketing, customer satisfaction, tecniche di vendita e su qualunque materia attinente alle finalita' ed al perseguimento degli scopi del consorzio; * realizzare un sito web su internet del consorzio centro commerciale naturale gaudianum, contenente tutte le informazioni sulle attivita' esistenti, oltre che una loro vetrina virtuale, le iniziative e promozioni in atto, gli orari e le eventuali domeniche e/o festivi di apertura, un percorso itinerante, le raccolte punti a premio esistenti e le attrazioni culturali e artistiche del paese; * stipulare convenzioni vantaggiose per i consorziati nei confronti di societa' esterne, aziende fornitrici, enti della pubblica amministrazione, aziende bancarie ed assicurativi, ecc; * prestare un servizio di guida turistica e di prenotazioni alberghi anche con l'ausilio di mezzi informatici web-based; * predisporre esposizioni collettive dei prodotti dei consorziati e curare la presentazione in mostre e fiere nazionali ed internazionali; * prestare, a richiesta dei consorziati, assistenza fiscale, tributaria, del lavoro, operativa e di revisione attraverso convenzioni con studi commerciali; * predisporre infrastrutture e servizi atti a perseguire gli scopi fin qui elencati; * realizzare, svolgere, acquisire e/o gestire, anche in collaborazione con l'amministrazione comunale e/o altri soggetti privati e/o pubblici, infrastrutture urbanistiche di spazi finalizzati all'intrattenimento dell'utenza, (quali parcheggi, illuminazione, gallerie, zone attrezzate a verde e simili), aree attrezzate (quali baby parking, centri di aggregazione e simili), servizi di supporto turistico (quali pubblici esercizi cosi' come individuati dalla legge 287/1991 e punti di ristoro, uffici informazioni, centri servizi e call center, tour operator, attivita' delle guide turistiche e di accompagnatori turistici, ludoteche, parchi giochi, gestione di sale, anche pubbliche, per giochi leciti), attivita' economiche come individuate dal d. Lgs. 114/98 con sue modifiche ed integrazioni successive, nonche' erogare servizi anche per conto della pubblica amministrazione, atti al miglioramento del decoro e dell'immagine del centro urbano e/o finalizzati a fornire assistenza all'utenza sia locale che turistica e/o a supportare gli enti pubblici nello studio e realizzazione di qualsivoglia iniziativa promo-pubblicitaria del paese. * organizzare e/o realizzare e/o gestire iniziative promozionali, pubblicitarie e di animazione del centro urbano, anche con l'espletamento di studi e ricerche, comunque atte alla predisposizione di una migliore accoglienza per l'utenza del centro urbano di qualiano (na); * favorire l'attrattivita', l'accessibilita', l'animazione, la rivitalizzazione, la vivibilita' e la sicurezza del centro urbano di qualiano; favorire il potenziamento della rete distributiva tradizionale nel centro urbano di qualiano anche per contrastare i fenomeni di desertificazione commerciale * adeguare, ammodernare e qualificare il servizio commerciale e turistico offerto dalle imprese consorziate alla clientela, anche predisponendo strumenti capaci di assicurare la tutela dei consumatori in termini di informazioni sui prodotti offerti, di garanzia di qualita' dei medesimi, di trasparenza e di razionalizzazione delle condizioni di offerta e di formazione dei prezzi; * organizzare e/o realizzare e/o gestire manifestazioni culturali, turistiche, espositive, promozionali, musicali, enogastronomiche, sportive, concorsi vari ed iniziative similari; * curare, a seguito di richiesta dei consorziati, la promozione, la vendita e l'esportazione dei loro prodotti; * predisporre esposizioni collettive dei prodotti, soprattutto di quelli locali e curarne la presentazione in mostre e fiere nazionali ed internazionali; * promuovere sistemi di acquisto collettivo direttamente alla fonte di prodotti e servizi stipulando, ove sia possibile, condizioni vantaggiose per i consorziati; * partecipare a manifestazioni organizzate da altri enti; * acquisire, realizzare e gestire padiglioni fieristici, centri congressi, aree attrezzate, nonche' altre strutture di servizio che concorrano alla valorizzazione socio-economica del centro urbano di qualiano; * promuovere, istituire e gestire, anche di concerto con le varie associazioni di categoria, servizi comuni tra le imprese, anche non consorziate, finalizzati all'incremento della produttivita' delle stesse e della professionalita' degli operatori commerciali, turistici, dei servizi e dell'artigianato e dei propri dipendenti nello spirito delle normative regionali, nazionali e comunitarie, perseguendo in genere gli obiettivi e gli scopi specifici delle imprese, con il miglior criterio possibile, e sempre nell'ottica della rivitalizzazione economico-sociale del centro urbano; * svolgere attivita' editoriali tra cui l'edizione, la stampa e la distribuzione di riviste e periodici e di materiale audiovisivo; * acquistare, vendere, prendere in locazione o in leasing macchinari, automezzi, materiali, apparecchiature, strumenti di lavoro e quant'altro occorra ai consorziati ed al consorzio per le proprie attivita' aziendali e consortili; * fornire alle imprese consorziate una specifica assistenza nella trattazione degli affari con operatori ed enti sia nazionali che esteri, nonche' su ogni problematica che puo' emergere dall'espletamento della loro attivita'; * compiere tutte le operazioni contrattuali di natura mobiliare ed immobiliare, commerciale e finanziaria, necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi sociali; * promuovere, partecipare e/o aderire ad aggregazioni con altre imprese e/o enti, anche consortili, stabili e/o temporanee, private o miste, locali, nazionali o internazionali, che abbiano scopi non contrastanti con quelli del consorzio; * assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e/o partecipazioni in altre imprese sia italiane che straniere, in sintonia con gli scopi del consorzio e comunque nei limiti dell'art. 2361 del c. C. ; * svolgere altre attivita' che siano strettamente connesse ai fini istituzionali del consorzio, concludere tutte le operazioni finanziarie ed economiche che siano necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi predetti nonche' compiere ogni altro atto avente per oggetto il perseguimento di tali finalita'. Per il conseguimento degli scopi sociali il consorzio potra' accedere a tutte le agevolazioni previste dalle leggi nazionali, regionali e comunitarie, anche al fine di perseguire l'obiettivo di piu' elevata efficienza e di rivitalizzazione del centro urbano. Il consorzio e' investito del mandato di compiere, per conto delle singole unita' consorziate, tutti gli atti, le procedure, le stipule e quanto necessario per gli scopi consortili. L'attivita' che il consorzio svolge nei riguardi dei consorziati e' gratuita, non sussistendo alcun rapporto o prestazione produttiva di reddito; * la promozione della conoscenza e valorizzazione delle risorse archeologiche e culturali. Il consorzio non ha scopi di lucro; eventuali utili saranno interamente utilizzati per attivita' promozionali dei consorziati, mentre le perdite per le attivita' svolte dalle societa' consorziate saranno esclusivamente a loro carico prescindendo dalla quota consortile.
Parole chiave
ServizioEconomiaCommercioConsorzioPromozione
Info Legali
Ragione sociale
Centro Commerciale Naturale Gaudianum
Codice Fiscale
26497900592
Partita IVA
26497900592
Sede legale
Via
Antica Consolare Campana,
,
80019,
Qualiano
(Napoli)