La societa' ha per oggetto l'allestimento, l'organizzazione, la gestione ed il coordinamento di centri, cliniche ed ambulatori per lo svolgimento dell'attivita' medica di chirurgia ambulatoriale, mediante la predisposizione di mezzi e/o la fornitura di servizi idonei a supportare l'attivita' professionale medica da parte di professionisti, medici e/o paramedici, sotto la direzione di responsabili quali previsti dalle norme vigenti. Le attivita' sopra elencate si intendono limitate all'allestimento, all'organizzazione, al coordinamento ed alla gestione delle strutture e dei mezzi necessari per la prestazione dei servizi sopra indicati, restando espressamente e tassativamente preclusa alla societa' ogni attivita' intellettuale riservata a professionisti o soggetti iscritti in appositi albi o registri. Qualora per l'espletamento delle attivita' sociali sia necessaria una prestazione professionale di qualunque genere, riservata per legge agli iscritti in appositi albi professionali, la societa' dovra' avvalersi di professionisti all'uopo abilitati, con essa convenzionati, che riscuotano anche la fiducia dei soggetti committenti, nei confronti dei quali essi saranno professionalmente responsabili. In tal caso resta ferma la possibilita' per la societa' di contrattare l'intera opera, ivi inclusa l'eventuale prestazione professionale, del cui corrispettivo sara' responsabile la societa' nei confronti del professionista, il quale nulla potra' pretendere dal soggetto terzo committente. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compresa l'assunzione sotto qualunque forma di finanziamenti a breve, medio e lungo termine da banche e istituti di credito ed il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, solo se nell'interesse sociale e nei limiti in cui non integri comunque attivita' nei confronti del pubblico ai sensi delle disposizioni di legge e regolamentari vigenti, nonche' l'assunzione di partecipazioni e cointeressenze in altre societa', enti o consorzi, aventi oggetto o scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
Soggetto di dirittoLeggeTesto unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziariaOrganizzazioneBene immobile
Info Legali
Ragione sociale
Centro Di Chirurgia Ambulatoriale Hibiscus S.R.L.
Codice Fiscale
90117138811
Partita IVA
90117138811
Sede legale
Via
Veneto,
61/63 ,
50145,
Firenze
(Firenze)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 86.22.06:
Centri di medicina estetica
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito