Cerved
PROVA ORA GRATIS

Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl

Sede legale: Via Sold. P. Forte, 4, 96019, Rosolini (SR)
P.IVA: 01800400895
85.60.09: Altre attività di supporto all'istruzione
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl

RICAVI -
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 01800400895
C. ATECO 85.60.09
DIPENDENTI 0
ANZIANITÁ 11 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Centro Di Istruzione Gabriele…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl

La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': la costituzione di un centro studi; lo studio, la ricerca e la sperimentazione nel piu' ampio settore dell'educazione , dell'insegnamento e della formazione degli studenti della scuola primaria, secondaria e degli studenti universitari; lo sviluppo della ricerca e della produzione culturale ed artistica, anche in vista del superamento degli squilibri socio-culturali presenti nel territorio regionale. Per il raggiungimento degli scopi suddetti si propone i seguenti compiti e fni: a) attuare ricerche e studi sulla politica educativa; sulla partecipazione volontaria; sulla formazione; istruzione; sui settori scientifci avanzati; su tutti i problemi inerenti l'area degli interventi educativi, psicologici, pedagogici, in italia e all'estero, per proprio conto o su commessa di enti, istituzioni, organismi vari, sia pubblici che privati, statali e non statali; b) organizzare, promuovere, curare, attuare, gestire, sia in proprio che per conto od incarico di terzi, studi e ricerche, convegni, incontri, seminari di studio, conferenze, dibattiti, corsi di formazione, di aggiornamento, di qualifcazione e specializzazione fra gli interessati e gli esperti in materia di educazione, di politica scolastica e di partecipazione e di altri esperti, studiosi e ricercatori nelle materie di cui al punto a), nonche' sulle tematiche della scuola primaria, dell'educazione degli adulti e non, e della partecipazione per docenti, non docenti, lavoratori, animatori socio-culturali, operatori scolastici e sociali, singoli o gruppi, associazioni e organismi; c) sperimentare attivita' e servizi educativi, di prevenzione e recupero dello svantaggio socio-culturale; di formazione ed esperienza manageriale, anche su commessa di organismi scolastici o di enti locali; d) preparare personale ed esperti qualifcati per il sostegno e l'animazione e l'impegno di servizi educativi nelle attivita' di cui ai punti precedenti; e) elaborare, divulgare documenti e pubblicazioni di carattere scientifco-culturale in conformita' agli scopi sociali; f) partecipare, concorrere, collaborare a programmi di ricerca, studi od altro su iniziativa di altre istituzioni sui temi o in conformita' alla politica dell'associazione; g) elaborare e realizzare, anche in collegamento col mondo della scuola, programmi di studio, ricerca e documentazione, legati al potenziamento delle diverse espressioni culturali con particolare riguardo alla cultura e all'identita' regionale ed allo stato e condizione dei processi formativi in sicilia; h) realizzare ogni altra iniziativa utile alla ricerca e allo studio dei problemi educativi e formativi per la promozione di servizi alla scuola primaria e alla comunita'. I) promuovere e fornire servizi integrati per la formazione.

Parole chiave
Ricerca scientifica Formazione Cultura Educazione Scuola primaria Scuola Servizio Organismo vivente Associazione (diritto) Convegno Disciplina (didattica) Documento Italia Pedagogia Problema Regioni d'Italia Sociologia Studente

Domande frequenti su Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl

Da quanto è operativa Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl ?
Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl è operativa nel settore da 11 anni.
Qual è il codice ATECO di Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl ?
Il codice ATECO di Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl e che identifica l'attività principale è 85.60.09.
Quanti dipendenti ha Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl ?
Attualmente, Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl impiega un totale di 0 dipendenti.
Dove si trova la sede legale di Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl ?
La sede legale di Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl si trova in Via Sold. P. Forte, 4, 96019, Rosolini (SR).
Qual è la Partita IVA di Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl ?
La Partita IVA associata a Centro Di Istruzione Gabriele D'annunzio Srl è 01800400895.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati