46.38.10:
Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca freschi
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
1. La societa', ha per oggetto l attivita' di importazione ed esportazione, commercio, anche on line, e-commerce, al dettaglio e all ingrosso, con e senza deposito, stoccaggio, confezionamento, conservazione, trasformazione e lavorazione, in conto proprio e per conto terzi di: - pesce fresco, congelato e surgelato, conservato, essiccato, compresi mitili, molluschi, crostacei, echinodermi ed anfibi, frutti di mare in genere; - carni e frattaglie di tutte le specie animali, sia fresche che conservate e comunque preparate e confezionate, salumi e uova; - prodotti ortofrutticoli freschi, conservati e comunque preparati e confezionati; - olio di oliva e di semi, grassi alimentari di origine vegetale; - prodotti dolciari, paste alimentari, sfarinati e comunque preparati derivanti da sfarinati, bevande in genere anche alcoliche e superalcoliche; - di prodotti ed attrezzature per l agricoltura, fiori, articoli da giardinaggio in genere; prodotti articoli per animali domestici; - di attrezzature e prodotti per l allestimento di magazzini e relativi punti vendita, nonche' la rappresentanza di tutti i prodotti articoli di attrezzature suddetti; - in generale, il commercio, al dettaglio e all ingrosso, di tutti i prodotti, articoli e merci alimentari e non alimentari consentiti nei supermercati, discount e ipermercati; di beni e prodotti preparati e confezionati. La societa' potra' gestire le attivita' sopra elencate sia direttamente che indirettamente, servendosi sia di proprie strutture che di terzi, sia in italia che all estero; potra' anche assumere concedere rappresentanze ed esercitare attivita' di agenzia e concessionaria con e senza deposito sia in italia che all estero; potra' aprire uffici di rappresentanza all estero. La societa' potra' altresi' svolgere le attivita' di acquacoltura, depurazione di mitili e frutti di mare in genere; somministrazione al pubblico di alimenti e bevande sia alcoliche che analcoliche, e quindi a titolo esemplificativo, la gestione di bar, ristoranti, pizzerie, tavole calde e take away; il commercio di esche vive e prodotti per la pesca professionale e sportiva; la consegna a domicilio di prodotti alimentari, freschi, surgelati, o congelati; autotrasporti di merci, anche per conto di terzi; prestazione di servizi in italia all estero in materia di organizzazione aziendale e ricerca di mercato marketing e pubblicita' ed in genere quanto serve per la gestione di un magazzino centrale o di un punto vendita. 2. Al solo fine del conseguimento dell oggetto sociale ed in via non prevalente, la societa' potra' compiere, nei limiti di legge ed in particolare nel rispetto delle leggi nn. 1 e 197 del 1991 e successive modificazioni ed integrazioni, tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, industriali e finanziarie e tutti quegli atti occorrenti per il conseguimento dell oggetto sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi e potranno essere effettuati versamenti e finanziamenti alla societa' da parte dei soci; potra' concorrere a gare, pubbliche o private, o a licitazioni private relative all oggetto sociale; potra' assumere anche, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote, partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo affine e connesso al proprio nei limiti di cui all articolo 2361 del c. C. ; per il raggiungimento dell oggetto sociale la societa' potra' rilasciare avvalli, fideiussioni e garanzie reali anche a favore di terzi; potra' contrarre mutui e finanziamenti in genere con banche, istituti di credito e societa' finanziarie, usufruendo anche di tutte le agevolazioni e incentivazioni previste dalla normativa. Resta fermo che le eventuali attivita' di natura finanziaria e, in particolare, quella di assunzione di partecipazioni, strumentali al conseguimento dell oggetto sociale, non saranno, comunque, esercitate nei confronti del pubblico. La societa' potra' accedere a qualunque forma di agevolazione prevista dalla normativa comunitaria, statale, regionale o locale presente o futura. Resto espressamente escluso dall oggetto sociale l esercizio di attivita' riservate alla societa' di intermediazione mobiliare, attivita' dei mediazione, attivita' professionali tutelate e, comunque di tutte le attivita' dalla legge riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
Prodotto (economia)CommercioAlimentoSurgelazioneAttrezzo
Info Legali
Ragione sociale
Cernia Societa' A Responsabilita' Limitata
Codice Fiscale
26502863151
Partita IVA
26502863151
Sede legale
Via
Judica,
13 ,
90134,
Palermo
(Palermo)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 46.38.10:
Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca freschi