63.11.11:
Elaborazione elettronica di dati contabili (esclusi i Centri di assistenza fiscale - Caf)
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - l'elaborazione in genere di dati contabili, tecnici e statistici, compresi quelli afferenti alla legislazione del lavoro, delle imposte dirette ed indirette, dei tributi vari per conto di imprenditori, societa' ed enti di qualsiasi natura giuridica o meno; - la prestazione, nei limiti ed in conformita' di legge, di servizi di assistenza e elaborazione dati nei settori amministrativo, previdenziale, fiscale, tributario e della gestione di paghe, stipendi, e del personale; - l'espletamento, anche per conto di terzi, di attivita' di elaborazione elettronica dei dati, di ideazione, di realizzazione, di sviluppo e/o di produzione di software e sistemi informatici in genere; - prestazione di servizi telematici quali, a titolo meramente indicativo: servizi camerali, elaborazione dei verbali d'assemblea anche on-line, vidimazione dei libri sociali; - emissione delle fatture/note di credito in formato elettro-nico; - trasmissione delle fatture all'ente/pubblica amministrazione destinataria attraverso i canali legislativamente previ-sti; - monitoraggio dello stato del documento (se inviato, consegnato, accettato, scartato'etc), e risoluzione d i problemi di trasmissione/ricezione/scarto/mancata accettazione che possono sorgere dalla gestione; - conservazione sostitutiva; - la realizzazione di studi d indagini di mercato; - la realizzazione di studi ed indagini rivolte anche ad interventi di sviluppo economico, sociale e culturale per conto di enti pubblici e privati; - la fornitura di servizi di consulenza, di direzione, organizzazione e riorganizzazione aziendale e di aggiornamento professionale con esclusione di quelli riservati per legge a professionisti abilitati; - servizi di assistenza aziendale e consulenza globale negli ambiti della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: sicurezza industriale e personale, prevenzione infortuni e malattie professionali, servizi tecnici e servizi sanitari per la sicurezza, la salute e l'igiene ambientale e della persona nell'ambiente di lavoro, le certificazioni sulla qualita' e tutte le attivita' prodromiche al rilascio e/o al rinnovo di autorizzazioni nel settore sanitario o meno; - ogni altro servizio alle imprese ed a titolo meramente indicativo e non esaustivo: predisposizioni attivita' in tema di sicurezza sui posti di lavoro, qualita' e tutte le attivita' prodromiche al rilascio e/o al rinnovo di autorizzazioni nel settore sanitario o meno; - ogni altra attivita' di raccordo con gli enti preposti al controllo di cui al punto precedente; - attivita' di consulenza aziendale, ad esempio per la compra-vendita di piccole e medie imprese, inclusi gli studi professionali (sono escluse le attivita' di intermediazione immobi- liare e assicurativo); - attivita' di consulenza per l'acquisto e la vendita di licenze d'uso; - attivita' di consulenza nella gestione dei diritti connessi alla proprieta' industriale; - altre attivita' professionali nca; - l'attivita' di gestione delle informazioni e di trattamento di dati e documenti sensibili; - l'orientamento, l'informazione e la consulenza su tutti gli aspetti che riguardano il rispetto e la difesa della pri-vacy; - l'assistenza e la consulenza per la creazione, gestione e mantenimento di un sistema di privacy; - la valutazione del rispetto dei principi di privacy adotta-ti da enti, aziende e privati; - servizi di adeguamento normativo e di consulenza legale, fiscale e organizzativa in aree in cui e' richiesta un'eleva-ta specializzazione e personale altamente qualificato; - lo studio e la sollecitazione presso le autorita' competenti per l'adozione di tutti quei provvedimenti, norme e disposizioni che garantiscono misure adeguate e proporzionate per la tutela dei dati personali; - l'aggiornamento in ordine alle misure tecniche necessarie per una corretta gestione dei dati personali; - la gestione di servizi di phone center - fax - internet point (servizi di telecomunicazioni al pubblico); - la gestione di strutture ricettive, quali alberghi, pensioni, ristoranti, bar in genere, di pubblici esercizi; - la gestione di attivita' destinate allo svago, al tempo li-bero nonche' al pubblico intrattenimento, quali stabilimenti balneari, impianti sportivi, piscine, discoteche, sale da ballo, etc; - la gestione di servizi di alloggio di breve durata presso alberghi, hotel, motel, locande, pensioni, hotel attrezzati per ospitare conferenze, compresi quelli con attivita' mista di fornitura di alloggio e somministrazione di pasti e bevande, o presso campi di villeggiatura, chalet, appartamenti, terreni ed infrastrutture per il campeggio, villaggi turistici, residence, alloggi presso aziende agricole che praticano l'agriturismo compresi quelli con attivita' mista di fornitura di alloggio e somministrazione di pasti e bevande; - la gestione di servizi alberghieri, affittacamere, bed & breakfast, hotel, motel, locande, pensioni, residence, country house, chalet, e altre infrastrutture compresi quelli con attivita' mista di fornitura di alloggio e somministrazione di pasti e bevande; - le attivita' di trustee o di guardiano di trusts da qualunque legge regolati o comunque riconoscibili come trusts secondo la convenzione dell'aja del 1 luglio 1985 sulla legge relativa alla legge applicabile ai trusts ed al loro riconoscimento; - la prestazione di servizi e di consulenza connessi a trusts da qualunque legge regolati o comunque riconoscibili come trusts secondo la convenzione dell'aja del 1 luglio 1985; - l'organizzazione e la realizzazione di corsi didattici e di formazione con particolare riferimento alle materie inerenti il proprio oggetto sociale, sia in proprio che avvalendosi di collaborazione esterna; - la divulgazione attraverso qualunque mezzo e con qualunque supporto e sotto ogni forma (stampa, on-line, video, radio) di materiale scientifico e didattico con particolare riferimento alle materie inerenti il proprio oggetto sociale, sia in proprio che avvalendosi di collaborazione esterna. La societa' per il conseguimento dell'oggetto sociale, potra' acquisire locali da adibire ad uso ufficio, assumere in via non prevalente e non a scopo di collocamento partecipazioni e quote in societa' di capitale o in consorzi aventi scopo a-nalogo o affine al proprio. Potra' costituire joint venture, contratti di rete e ratifica-re accordi di partenariato con enti simili o che integrino i servizi offerti; potra' inoltre aprire filiali in tutta ita-lia nonche' interessenze all'estero. Ai sensi del d. L. 24 gennaio 2012 n. 1 all'art. 9-bis che modi-fica ed integra la legge 12 novembre 2011 n. 183 all'art 10: la societa' potra', ove rispetti tutti gli obblighi di legge, integrare i servizi di cui sopra con le attivita' riservate a professionisti appositamente abilitati ed iscritti in ordini specifici. In via non prevalente ed al solo fine del raggiungimento del-lo scopo sociale, la societa' puo' compiere qualsiasi operazione, mobiliare, immobiliare, commerciale, locativa, ipoteca-ria, finanziaria, non nei confronti del pubblico, e di credito, esclusa la raccolta del risparmio, la intermediazione mo-biliare e finanziaria e d ogni altra attivita' riservata per legge a particolari categorie di operatori; la societa' puo' prestare garanzie sia reali che personali, anche per obbligazioni assunte da terzi; aprire conti correnti e chiedere affidamenti e /o finanziamenti/mutui ipotecari. La societa', potra' eseguire ogni altra operazione e ogni altro servizio, anche di commercializzazione, attinenti o connessi alle attivita' di cui sopra sia direttamente che indirettamente avvalendosi, se richiesto dalla legge, di professionisti appositamente abilitati ove la societa' non abbia i requisiti d i cui al d. L. 24 gennaio 2012 n. 1 all'art. 9-bis che modifica ed integra la legge 12 novembre 2011 n. 183 all'art 10.
Parole chiave
ServizioLeggeConsulenzaInternetAlbergo
Info Legali
Ragione sociale
Cfc Solution S.R.L.
Codice Fiscale
41308013362
Partita IVA
41308013362
Sede legale
Via
Dell'Artigianato,
61 ,
00034,
Colleferro
(Roma)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 63.11.11:
Elaborazione elettronica di dati contabili (esclusi i Centri di assistenza fiscale - Caf)