Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Charmed Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' puo' effettuare: - la gestione di strutture di assistenza infermieristica residenziale, istituti di ricovero per anziani con assistenza infermieristica, centri di convalescenza e case di riposo con assistenza infermieristica; - la gestione di centri residenziali per anziani, minori, disabili ed altri soggetti in difficolta'; - la gestione di case albergo, comunita' alloggio, comunita' terapeutiche, case di riposo e di cura, centri sociali, centri diurni e case famiglia; - la gestione di case di riposo per anziani senza servizi infermieristici; - l'assistenza sociale non residenziale e servizi sociali di consulenza; - la gestione di centri di assistenza sanitaria, psichiatrica, terapeutica e centri riabilitativi; - la gestione di ambulatori di medicina specialistica e poliambulatori; - la gestione di asili nido, doposcuola, centri di aggregazione e di animazione, ludoteche; - la gestione di centri per l'assistenza ai minori in difficolta', il loro recupero scolastico, il loro reinserimento lavorativo post formazione ed il loro reinserimento sociale; - la gestione di centri di attivita' per portatori di handicap e soggetti socialmente disadattati, ivi compresa l'assistenza domiciliare, l'attivita' di accompagnamento, medico infermieristico, nonche' l'inserimento nel mondo del lavoro; - i servizi di turismo sociale, assistenza domiciliare, assistenza domiciliare integrata, assistenza infermieristica e fisioterapica, ospedalizzazione domiciliare, telesoccorso e telecontrollo; - la gestione di consultori familiari; - l'attivita' di ristorazione con e senza somministrazione, bar, mense, catering, banquetting; - i servizi di pulizia civile ed industriale, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione; - l'attivita' di editoria e di stampa che divulghino le varie attivita' intraprese e realizzate dalla societa'; - l'attivita' di agenzia di affari per il disbrigo di pratiche; - i servizi di baby-sitting;. - gli studi e ricerca nel settore dei servizi sociali e sanitari; - la realizzazione di opere edili di qualunque tipo e natura; - il godimento, la gestione, l'affitto, il subaffitto, il comodato e l'amministrazione di beni immobili di qualsiasi natura e specie; - la gestione di esercizi alberghieri, di pensioni, di residences, di case vacanze, di bed and breakfast e di attivita' ricettivo-turistiche in genere; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di prodotti alimentari e non; - la gestione di complessi termali, sportivi, centri benessere e quant'altro connesso con la cura e l'estetica del corpo; - attivita' comunicative, promozionali, pubblicitarie e di divulgazione; - organizzare e/o partecipare a congressi, seminari, mostre, fiere ed ogni altro tipo di manifestazione, in italia e all'estero, attinente al proprio ambito operativo; - la gestione di centri ed istituti di formazione ed istruzione scolastica e professionale; - il trasporto sociale e i trasporti sanitari con particolare riferimento al trasporto di persone con disabilita', ammalati, infortunati, lungodegenti, anziani, dializzati: con ambulanze, autovetture e furgoni, attrezzati e non, con o senza assistenza medica e/o paramedica, con mezzi propri e/o altrui, avvalendosi anche dell'operato di terzi; - il servizio di emergenza 118 con ambulanza e/o automedica in appalto secondo le leggi vigenti; - la gestione del servizio di ambulanze per enti pubblici e privati, per lo svolgimento di servizi vari; - il trasporto di persone con automezzi di qualsiasi genere, di proprieta' e/o di terzi, anche a carattere turistico, di interesse culturale, delle tradizioni popolari e/o enogastronomiche; - il trasporto di sangue, emoderivati, organi, attrezzature, farmaci e altri materiali, nel limite consentito dalle leggi vigenti, per conto proprio e/o di terzi, via terra, mare, fluviale, ferroviaria o aerea; - il noleggio di autobus ed autovetture con conducente e senza; - inumazione e cremazione di cadaveri e di carcasse di animali domestici e attivita' collaterali, preparazione delle salme per l'inumazione, cremazione, imbalsamazione e servizi prestati dalle imprese di pompe funebri, fornitura di servizi di inumazione o di cremazione, affitto di camere ardenti; - l'affitto o vendita di tombe; - la manutenzione di tombe e mausolei e disbrigo di pratiche funerarie. La societa', potra' partecipare a consorzi e reti di impresa tra piu' imprenditori esercenti attivita' economiche simili e/o connesse alla propria, al fine di meglio conseguire l'oggetto sociale e potra' partecipare a gare di appalto di fornitura su mercati nazionali e su quelli esteri ed effettuare servizi e forniture allo stato e ad enti pubblici e privati. La societa' potra' altresi' svolgere, non nei confronti del pubblico, tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie consentite dalla legge. Potra' altresi' rilasciare fideiussioni, avalli e garanzie reali e personali, anche per debiti o impegni di terzi e/o di societa' e imprese cui partecipa direttamente o indirettamente nonche' di quelle appartenenti al medesimo gruppo economico, il tutto con carattere residuale e in modo strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' utilizzare ogni mezzo informativo compreso internet ed i social network in genere, inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed inoltre potra' compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie, anche a favore di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non al fine del collocamento nei confronti del pubblico, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' italiane ed estere o imprese aventi oggetto analogo affine o connesso al proprio (con esclusione delle attivita' di cui alla legge n. 1 del 1991, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare). E' comunque escluso l'esercizio delle attivita' espressamente riservate dalla legge a categorie particolari di soggetti e di quelle attivita' di cui al d. Lgs. N. 58/1998, di cui alla legge n. 77/1983, di cui al d. L. N. 95/1974 e di cui al d. Lgs. N. 385/1993, nonche' l'esercizio nei confronti del pubblico di qualunque attivita' definita dalla legge "attivita' finanziaria". La societa' puo' comunque avvalersi delle disposizioni previste dal d. Lgs. 3/8/2017 n. 129 in riferimento a quanto introdotto con la legge 11/12/2016 n. 232 in materia di equity crowdfunding.
Parole chiave