Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Chiarostore Srls., di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: -la produzione, la realizzazione, il commercio, al dettaglio e/o all'ingrosso, anche a mezzo internet, l'installazione, la distribuzione, la riparazione, il montaggio e smontaggio e l'assemblaggio di infissi e serramenti, pannelli, profili, prefabbricati, strutture portanti, rivestimenti, coperture, arredi interni ed esterni, recinzioni, strutture in legno, porte blindate, gazebi, tende da sole, pergotende, serre bioclimatiche, avvolgibili e prodotti lavorati e/o semilavorati nel campo dell'edilizia, anche elettrici o elettronici, e relativi accessori, nonche' la prestazione di servizi di assistenza e manutenzione; -la produzione e la vendita diretta e indiretta, anche a mezzo di concessionari e/o agenzie, di serramenti, mobili ed arredamenti in ferro od altri metalli, legno, alluminio, nonche' la lavorazione e la vendita di vetri per infissi; -l'acquisto, la vendita e l'importazione ed esportazione di tutti i materiali e macchinari edili, nonche' di prodotti collegati; -l'attivita' edilizia, la costruzione, la ristrutturazione, il restauro e la manutenzione di immobili e la realizzazione di opere edilizie e di impiantistica. Il tutto in proprio e/o per conto terzi, in italia ed all'estero. Al solo scopo del conseguimento dell'oggetto sociale e senza che cio' costituisca attivita' prevalente, la societa' puo' compiere, inoltre, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari, finanziarie, bancarie, attive e passive, necessarie o utili, anche indirettamente, per il conseguimento dell'oggetto sociale, puo' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi scopo analogo, connesso od affine al proprio, puo' concedere fidejussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali, anche a garanzia di obbligazioni assunte da terzi, nonche' a favore di istituti di credito, banche e societa' finanziarie, il tutto non nei confronti del pubblico ne', quanto all'assunzione di partecipazioni, a scopo di collocamento e salvi, comunque, i limiti di legge e le eventuali necessarie autorizzazioni.
Parole chiave