La societa' ha per oggetto:----------------------------- - la riparazione, la sostituzione, ricostruzione di motori di qualsiasi specie nonche' la riparazione di qualunque parte meccanica, elettrica, idraulica di veicoli di qualsiasi specie e natura, anche cingolati e semoventi - manutenzione e riparazioni meccaniche di autoveicoli, motocicli, carrozzeria, elettrauto e gommista - commercio al dettaglio di ricambi ed accessori per autoveicoli, cicli e motocicli essa potra' inoltre compiere tutte le operazioni ritenute necessarie ed utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e, a carattere non prevalente, assumere partecipazioni in altre societa' ed imprese, aventi oggetto analogo o connesso al proprio. ---------------------------------------------------- la societa' ha facolta' di raccogliere presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti ed in particolare del disposto dell'art. 11 del decreto legislativo primo settembre 1993 n. 385 i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale, sia in conto capitale, che con obbligo di rimborso. --------------------------------- l'organo amministrativo potra' essere autorizzato, con decisione dei soci, a richiedere agli stessi nelle forme e alle condizioni di legge vigenti e conformemente alle delibere delle competenti autorita', anche non in proporzione alle rispettive quote di partecipazione, per il soddisfacimento di esigenze finanziarie della societa', finanziamenti non vincolati in conto capitale, dei quali i singoli soci potranno richiedere in ogni momento la restituzione (salve espresse pattuizioni di determinata durata temporale). In ogni caso i soci non sono obbligati ad effettuare i finanziamenti di cui ai precedenti commi contro la loro volonta'. Il rimborso dei finanziamenti dei soci a favore della societa' e' postergato rispetto alla soddisfazione degli altri creditori. ----------- sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' previste dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1 nonche' quelle di cui all'art. 4 d. L. 3 maggio 1991 n. 143 convertito con legge 5 luglio 1991 n. 197 e del decreto legislativo primo settembre 1993 n. 385 e successive modificazioni.