Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Citta' Futura - Società…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
In conformita' agli interessi e requisiti dei propri soci, la cooperativa, anche avvalendosi di tutte le leggi vigenti in materia di edilizia, di ripresa e di incremento delle costruzioni edilizie, ha per oggetto:?- costruire case per civili abitazioni e case popolari ed economiche, da assegnare ai soci in proprieta' individuale, anche superficiaria, o in locazione avvalendosi di tutte le agevolazioni tributarie e finanziarie previste dalle vigenti leggi sull'edilizia popolare ed economica e da quelle che saranno in seguito emanate. Per l'attuazione dello scopo sociale la societa' potra': ?A) acquistare suoli; ?B) ottenere la concessione del diritto di proprieta' e/o del diritto di superficie; ?C) contrarre mutui passivi; ?D) avvalersi dei contributi e provvidenze previsti dalle disposizioni di legge vigenti al momento della richiesta, da parte dello stato, delle regioni e di ogni altro ente o persona giuridica; ?E) costruire gli alloggi sia direttamente in economia che concedendo appalti; ?F) acquistare case gia' costruite per demolirle o per restaurarle; ?G) ricorrere ai finanziamenti concessi dagli istituti di credito edilizio, indipendentemente dal contributo dello stato, delle regioni e da altri enti o persone giuridiche. ?La societa', al fine di rendere piu' efficace la propria azione, con deliberazione dell'assemblea dei soci, potra' consociarsi ad altre cooperative, aderire a consorzi di cooperative ovvero ad una delle associazioni di rappresentanza riconosciute del movimento cooperativo. ?Unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale, nei limiti e con le condizioni di legge, essa potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie (non nei confronti del pubblico), mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili, compresa la prestazione di garanzie reali e non reali a favore di terzi e l'assunzione, sia diretta che indiretta di interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. La cooperativa puo' ricevere finanziamenti da parte dei soci, finalizzati al perseguimento dell'oggetto sociale, nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente.
Parole chiave