74.90:
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche nca
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' si propone di perseguire attivita' di sviluppo, produzione, commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico per conto proprio e/o di terzi sia in italia che all'estero. La societa' operera' nel settore salute ed ha per oggetto le seguenti attivita': - ideazione, produzione e commercializzazione di test genetici per applicazioni innovative di farmacogenomica e nutrigenomica. Gli elementi innovativi sono presenti sia nella ideazione dei test in se' sia nei modelli/servizi con cui questi saranno offerti al mercato, sia nella loro adozione ai fini della prevenzione e della cura. Il principale mercato di riferimento sara' quello della cosiddetta medicina territoriale, quindi i principali clienti saranno farmacie, gruppi di farmacie, mmg, pls e cooperative operanti nel settore socio-sanitario. La societa' potra' sviluppare la propria offerta anche in collaborazione con aziende farmaceutiche e compagnie di assicurazione; - la progettazione, sviluppo di proprieta' intellettuale e relativo sfruttamento, costruzione e gestione, anche chiavi in mano, di beni e servizi nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (tic) nei seguenti scenari applicativi: socio-sanitario, agroalimentare, industriale, ambientale, green economy, bio-medica, bio-tecnologie, elettromagnetismo e dell'elettronica applicata; - produzione e prestazione di servizi di sistemi tic per la telemedicina e tele-assistenza rivolti ad enti o anche privati; - lo sviluppo di codici di calcolo, progetti e proprieta' intellettuale anche su specifica del committente; - progettazione, realizzazione e sviluppo di sistemi di comunicazione, di servizi ed applicazioni informatiche e telematiche e relativa gestione; - l'acquisto, la cessione, lo sviluppo, l'implementazione e l'utilizzo di tecnologie, licenze e brevetti nell'ambito dei settori di cui sopra; - l'internazionalizzazione dei prodotti e servizi nei settori di cui sopra; - la promozione, la creazione e la formazione di personale e professionalita' nei settori di cui sopra; - la rappresentanza e la commercializzazione di tutti i prodotti e servizi nell'ambito dei settori di cui sopra; - l'attivita' di marketing, consulenza, prestazioni di servizi alle imprese ed indagini di mercato nell'ambito dei settori di cui sopra; - la formazione ed assistenza ad enti pubblici e privati per la realizzazione di programmi integrati di sviluppo del territorio; - la redazione di studi di fattibilita' tecnico territoriale, ambientale, industriale; - l'assistenza tecnica per il marketing territoriale e la sostenibilita' ambientale; - l'assistenza tecnica alla valutazione di programmi cofinanziati con fondi comunitari. - lo sviluppo di progetti, consulenza e servizi nell'ambito del settore sanitario, farmaceutico ed health care con particolare riferimento allo sviluppo e alla promozione di piattaforme informatiche integrate o altri tools personalizzati e personalizzabili quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, siti web, siti di e-commerce, piattaforme informatiche, sviluppo di app, soluzioni digital e informatiche di supporto agli operatori sanitari e al paziente, strumenti di aderenza alla terapia, telemedicina, servizi online e offline per la presa in carico del paziente; - organizzazione di giornate di formazione, da svolgersi con modalita' che escludano comunque, da parte della societa', l'inserimento e il collocamento lavorativo del personale istruito, alla cui funzione la stessa resta del tutto estranea, di prevenzione e screening, da svolgersi con l'ausilio di personale abilitato e iscritto negli albi/ordini di competenza, da proporre ai diversi operatori del settore di riferimento quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, industria farmaceutica, farmacie, parafarmacie, studi medici, studi di diagnostica e network reali e virtuali di farmacie, negozi specializzati del territorio italiano; - alla societa' potranno, inoltre, essere conferiti da parte di soggetti terzi mandati di agenzia, per la promozione e distribuzione di farmaci, medical device, integratori e cosmetici nel rispetto della normativa vigente di riferimento; - acquisto e rivendita di prodotti attinenti all'oggetto sociale anche attraverso canali online quali l'e-commerce. La societa' potra' svolgere le suddette attivita' sia in italia che all'estero, per conto proprio e per conto terzi quali governi, amministrazioni, enti, istituzioni e in generale soggetti sia pubblici che privati. Ove nella superiore elencazione fossero riscontrabili attivita' riservate per legge a soggetti muniti di necessari titoli professionali o autorizzati all'esercizio di specifiche attivita' in forza di particolari disposizioni di legge, la societa' dovra' demandarne in ogni caso la esecuzione a questi, i quali opereranno sotto la loro responsabilita'. La societa' per il raggiungimento dell'oggetto sociale puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale nonche' compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import-export), finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La proprieta' di eventuali brevetti rinvenenti da attivita' di ricerca legate a particolari commesse sara' regolamentata da opportuni contratti con i committenti. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio. Ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere tutte le attivita' mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali, finanziarie e bancarie che saranno ritenute necessarie od opportune per il raggiungimento degli scopi sociali, ivi compresi l'acquisto o la vendita di beni immobili o di diritti immobiliari, l'assunzione di prestiti e mutui, anche fondiari ed ipotecari, la prestazione di garanzie personali o reali anche in favore di terzi, l'assunzione di partecipazioni ed interessenze in societa' o altri enti collettivi aventi scopi analoghi o connessi con l'oggetto sociale. Il tutto a titolo non professionale, non prevalente e non nei confronti del pubblico, ed in ogni caso nel pieno rispetto delle norme e delle limitazioni di legge. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' per legge riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
ServizioTecnologiaFarmaciaRicerca e sviluppoBene immobile
Info Legali
Ragione sociale
Clinica Digitale S.R.L.
Codice Fiscale
54774885076
Partita IVA
54774885076
Sede legale
Piazza
Giuseppe Massari,
6 ,
70122,
Bari
(Bari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 74.90:
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche nca