Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di C.l.m. Società Cooperativa, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa', nel rispetto dei principi e del metodo della mutualita', senza finalita' speculative, al fine di assicurare ai soci, tramite la gestione in forma associata dell'impresa, le migliori condizioni economiche, sociali e professionali, si propone lo scopo di incentivare l'inserimento dei soci nel mondo del lavoro, costituendosi quale forza operativa per assicurare in prospettiva posti di lavoro stabili e combattere la disoccupazione, anche avvalendosi di tutte le disposizioni di legge, vigenti e future, in materia di cooperazione e mediante lo svolgimento nei sotto elencati settori, delle seguenti attivita': - officina di autoriparazioni e carrozzeria; - commercio al minuto e all'ingrosso di autoveicoli, cicli, motocicli, loro ricambi e accessori; - realizzazione e manutenzione degli impianti relativi ad edifici adibiti ad uso civile e ad attivita' produttive, al commercio, al terziario o ad altri usi; registrato a bari il 04/12/2015 n. 31842 serie 1t - lavori di demolizione di edifici, sistemazione del terreno, scavo, trivellazioni, lavori generali di costruzione, rifinitura, ristrutturazione, completamento, manutenzione di edifici civili e industriali, strade, impianti sportivi, lavori di isolamento e attivita' connesse all'edilizia; - pulizia di stabili civili e/o industriali o commerciali privati e/o pubblici, pulizia di strade, piazzali, arenili, boschi e pinete, derattizzazione, disinfestazione e sanificazione; - realizzazione e manutenzione del verde, giardinaggio e prestazioni agricole connesse su terreni pubblici o privati; - servizi di facchinaggio, trasporti, traslochi, logistica, movimentazione merci, gestione magazzini e custodia merci, guardiania. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici utili o necessari per il conseguimento dello stesso, nel rispetto delle inderogabili norme di legge. La cooperativa potra' assumere tutti i suddetti lavori sia partecipando ad aste pubbliche che a licitazioni private, sia promosse dallo stato, che da enti e societa'. E' comunque esclusa la raccolta di risparmio tra il pubblico e sono escluse, altresi', le attivita' di cui alle leggi 2 gennaio 1991 n. 2 e 5 luglio 1991 n. 197, e successive modifiche ed integrazioni, e comunque tutte le attivita' per legge riservate alle banche. Le attivita' che, fra le predette, siano soggette ad autorizzazioni amministrative o ad iscrizioni in ruoli o pubblici registri, saranno effettivamente svolte, previo ottenimento di dette autorizzazioni ed iscrizioni da parte della societa' medesima, ovvero da parte delle persone fisiche che operano in nome e per conto di essa.
Parole chiave