Cerved
PROVA ORA GRATIS

Cmp Trasporti Cooperativa

Sede legale: Via Gian Giacomo Gilino, 9, 20128, Milano (MI)
P.IVA: 05959690966
49.41.00: Trasporto di merci su strada
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Cmp Trasporti Cooperativa

RICAVI 3.1 M €
TREND RICAVI Stabile
P.IVA 05959690966
C. ATECO 49.41.00
DIPENDENTI 0
ANZIANITÁ 17 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Cmp Trasporti Cooperativa

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Cmp Trasporti Cooperativa

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Cmp Trasporti Cooperativa, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Cmp Trasporti Cooperativa

- l'autotrasporto di merci per conto terzi; il trasporto in genere con automezzi di proprieta' della cooperativa, a noleggio e in uso; - l'attivita' di reperimento di ordini di trasporto merci, per conto di terzi committenti senza che questo rappresenti mandato di rappresentanza od agenzia ne' tanto meno subappalto di prestazioni di servizi; - l'assunzione di appalti per lo svolgimento di attivita' inerenti o connesse l'autotrasporto di merci e la loro movimentazione, quali a solo titolo meramente esemplificativo: carico, scarico e movimentazione merci, l'assunzione di lavori di facchinaggio manuale e meccanizzato per qualsiasi ente, pubblico o privato, e per aziende private; l'organizzazione di servizi di movimentazione e deposito di merci, compresa la custodia; il trasloco ed il trasporto in genere di beni personali o di terzi, compreso l'imballaggio e la spedizione; il confezionamento ed il blisteraggio di prodotti di varia natura, anche per conto di terzi; il deposito di merci per conto terzi; - il noleggio di automezzi, con o senza conducente, di motrici, semirimorchi e trattori stradali; - l'istituzione o la gestione di cantieri, stabilimenti, officine, impianti necessari per l'espletamento delle attivita' sociali. Al fine del conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' assumere concessione in appalto di lavori, servizi e forniture da enti pubblici o privati in territorio nazionale ed all'estero; acquistare o prendere in locazione aree, immobili, macchinari, attrezzature, apparecchiature, strumenti di lavoro e quant'altro occorra agli associati e alla cooperativa per la propria attivita'; svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate e compiere in via non prevalente tutte quelle operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria necessarie ed utili per la realizzazione degli scopi sociali; collaborare allo sviluppo e alla propaganda del movimento cooperativo e mutualistico; realizzare quant'altro ritenuto opportuno e necessario nell'interesse dei soci per il migliore conseguimento degli scopi sociali. Per lo svolgimento delle proprie attivita' sopraindicate la cooperativa potra' pertanto a) assumere la concessione in appalto di lavori, servizi e forniture anche dallo stato e da enti pubblici e privati; b) istituire ed acquistare in proprio o gestire stabilimenti, officine, impianti e magazzini necessari per l'espletamento delle attivita' sociali; c) acquistare o prendere in affitto aree, magazzini, stabilimenti, macchinari e materiali necessari all'esercizio dell'impresa sociale. Per il conseguimento dello scopo istituzionale la cooperativa puo' compiere tutte le operazioni mobiliari, finanziarie, industriali, commerciali, creditizie ed immobiliari inerenti all'oggetto sociale, non nei confronti del pubblico, assumere interessenze e partecipazioni in imprese che svolgono attivita' analoga, partecipare ad ogni tipo di gara d'appalto sia privata che pubblica, aderire ad enti ed organismi economici, consortili e fideiussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo, nonche' ad agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti e il credito, il tutto unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale e non nei confronti del pubblico. La cooperativa puo' ricevere finanziamenti da parte dei soci, finalizzati al perseguimento dell'oggetto sociale, nel rispetto della normativa, di legge e regolamentare, tempo per tempo vigente.

Parole chiave
Appalto Società cooperativa Locazione Movimento cooperativo Servizio Imballaggio Attrezzo Bene immobile Fabbrica Macchina Merce Natura Negozio

Domande frequenti su Cmp Trasporti Cooperativa

Quanti dipendenti ha Cmp Trasporti Cooperativa ?
Attualmente, Cmp Trasporti Cooperativa impiega un totale di 0 dipendenti.
Quali sono i ricavi di Cmp Trasporti Cooperativa ?
I ricavi generati da Cmp Trasporti Cooperativa nell'ultimo esercizio sono stati di 3.1 M €.
Qual è il codice ATECO di Cmp Trasporti Cooperativa ?
Il codice ATECO di Cmp Trasporti Cooperativa e che identifica l'attività principale è 49.41.00.
Dove si trova la sede legale di Cmp Trasporti Cooperativa ?
La sede legale di Cmp Trasporti Cooperativa si trova in Via Gian Giacomo Gilino, 9, 20128, Milano (MI).
Qual è il fatturato di Cmp Trasporti Cooperativa ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Cmp Trasporti Cooperativa ammonta a 3.1 M €.
Da quanto è operativa Cmp Trasporti Cooperativa ?
Cmp Trasporti Cooperativa è operativa nel settore da 17 anni.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati