Via Amatore Antonio Sciesa, 14, 20135, Milano (MI)
14.1:
CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO (ESCLUSO ABBIGLIAMENTO IN PELLICCIA)
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) la produzione, confezione e commercio all'ingrosso ed al dettaglio, per conto proprio e di terzi, di: = prodotti di abbigliamento per uomo, donna e bambino, biancheria, biancheria intima e da corredo; = accessori per l'abbigliamento, scarpe, valigie, borse, cinture e articoli in pelle in genere; = prodotti di cosmesi e igiene della persona; = prodotti e biancheria da bagno; = orologi, bracciali e occhiali; = mobili ed articoli di arredo; b) l'assunzione di mandati di agenzia e/o rappresentanza di commercio dei suddetti prodotti. La predetta attivita' di commercio potra' essere esercitata, oltre che nelle consuete forme di vendita, anche mediante il commercio elettronico (e-commerce) diretto e indiretto, le vendite televisive, le vendite per corrispondenza e ogni altro sistema di vendita a distanza; tramite la creazione di catene distributive in franchising e affiliazioni, succursali, agenzie, punti vendita e rappresentanze, sia in italia che all'estero. La societa' potra' porre in essere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, ipotecaria, necessaria per il conseguimento dello scopo sociale; potra' assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese, societa' o enti - ai soli fini del raggiungimento dello scopo sociale ed escluso il fine di collocamento presso terzi e sempre nel rispetto delle norme vigenti in tema di intermediazione finanziaria - e costituire consorzi o societa' consortili con oggetto uguale, affine o complementare al proprio, e potra' compiere qualsiasi altra operazione ritenuta dall'organo amministrativo necessaria e comunque utile per il conseguimento dello scopo sociale. E' possibile per la societa' l'acquisizione tra i soci di fondi con l'obbligo di rimborso nei limiti e con i criteri stabiliti dal c. I. C. R. , ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo dell'1 settembre 1993, n. 385.