La cooperativa persegue lo scopo di consentire ai soci, tramite la gestione associata, continuita' di occupazione e migliori condizioni economiche, sociali e professionali in virtu' di tutte le disposizioni legislative vigenti e future in favore dell'occupazione e della cooperazione. Infatti la cooperativa ha scopo mutualistico e svolge la propria attivita' senza fini di speculazione privata. Essa operera', con l'ausilio dei soci anche per scopi di carattere sociale e solidaristico, essendo, il carattere della stessa, animato da benemerite motivazioni di solidarieta' verso coloro i quali si trovino in condizioni di bisogno. La cooperativa si propone altresi' di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativo unitario italiano. Per tale motivo la cooperativa potra' aderire a una delle organizzazioni riconosciute di rappresentanza, assistenza e tutela, ai suoi organismi periferici provinciali o regionali nella cui giurisdizione ha la propria sede sociale e alle sue articolazioni di categoria di settore. Potra' dare altresi' adesione ad altri organismi associativi, economici o sindacali che si propongono iniziative a carattere mutualistico, cooperativistico e solidaristico. In particolare e in relazione a quanto sopra, la cooperativa puo' svolgere le seguenti attivita' in ambiti civili ed industriali, privati e pubblici, specialmente rivolte al risparmio energetico, all'ecologia e all'ambiente: - lavori di manutenzione in genere di impianti industriali (industrie tessili, meccaniche, alimentari, chimiche); manutenzione e sostituzione di masse catalitiche, manutenzioni di reattori chimici e tutte le attivita' connesse per il buon funzionamento; - attivita' di gestione di magazzini c/terzi, logistica e facchinaggio; - pulizia di tipo civile ed industriale c/proprio e c/terzi; servizi di disinfestazione e derattizzazione. - attivita' di confezionamento e assemblaggio merci c/terzi; - realizzazione di coibentazioni termo - acustiche, isolamenti esterni, contro - soffittature, canalizzazioni, lattoneria e impermeabilizzazioni; impianti di riscaldamento, condizionamento, refrigerazione, produzione energia; relative lavorazioni meccaniche e non, connesse alle suddette. - tutte le opere di cantiere per accesso agli impianti suddetti, quali strutture e ponteggi, opere civili, sicurezza; in tutte le fasi dalla preparazione alle finiture e sgomberi/smaltimenti, compresa relativa impiantistica elettrica e termo - idraulica. - attivita' di smaltimento di materiale eternit nonche' attivita' di smaltimento, in proprio e per c/terzi, di rifiuti in genere; - attivita' di ristrutturazioni e costruzioni civili ed industriali per c/proprio e per c/terzi; costruzioni di carpenteria metallica leggera, medio e pesante, costruzioni di impianti idraulici anche industriali; - lavori di manutenzione e costruzione in genere di dette opere e pertinenze. Nell'espletamento della propria attivita' la cooperativa potra' operare anche con terzi. Unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale, nei limiti e con le condizioni di legge, essa potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie (non nei confronti del pubblico), mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili compresa la prestazione di garanzie reali e non reali a favore di terzi e l'assunzione, sia diretta che indiretta di interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. La cooperativa puo' ricevere finanziamenti da parte dei soci, finalizzati al perseguimento dell'oggetto sociale, nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente.
Parole chiave
Società cooperativaIndustriaDisoccupazioneManutenzioneEdilizia
Info Legali
Ragione sociale
Co.M.I. Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
06562450278
Partita IVA
06562450278
Sede legale
Via
Campora,
,
13100,
Vercelli
(Vercelli)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito