Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Co.mis Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l'attivita' di: - l'acquisto e la vendita di immobili, edifici civili, industriali, commerciali e monumentali, completi di impianti e di opere connesse e accessorie; - l'acquisto, la trasformazione, l'edificazione e l'alienazione in genere di qualunque tipo di area fabbricabile e/o con qualsiasi altra diversa destinazione; - il commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, di materiali edili e legnami, di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia, conglomerati cementizi e manufatti di cemento, calcestruzzo preconfezionato, di materiali per l'edilizia e di tutti gli articoli connessi, affini o derivati, direttamente o indirettamente utilizzabili nell'attivita' edile, quali, a titolo esemplificativo: materiali da costruzione di qualsiasi tipologia, colori, vernici, ferramenta, cementi, articoli e materiali per il rivestimento, elettrici, idraulici, per l'elettronica, per il riscaldamento, igienico - sanitari, per il condizionamento, la climatizzazione e ogni altro prodotto per la stessa edilizia e l'impiantistica in genere, anche con riferimento all'energia da fonti alternative, con la prestazione della relativa assistenza; - la realizzazione, l'esecuzione e la costruzione, in proprio e/o per conto terzi, siano questi privati, enti anche pubblici o pubbliche amministrazioni, di fabbricati civili, industriali o con qualsiasi altra destinazione; - le riparazioni, le trasformazioni, le manutenzioni, ordinarie e straordinarie, il restauro di ogni tipo di fabbricato, comprese le opere murarie, gli impianti elettrici, di riscaldamento e/o condizionamento, la costruzione e l'installazione di impianti elettrici, di riscaldamento e di refrigerazione; - la realizzazione, l'impianto e la gestione dei seguenti impianti: impianti tecnologici e speciali, impianti e lavori per l'edilizia scorporati dall'opera principale; impianti termici di ventilazione e di condizionamento; impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, impianti a gas e loro manutenzione; impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili e loro manutenzione; impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere; impianti pneumatici; impianti di sicurezza e loro manutenzione; - attivita' di scavi; - lavori di movimento terra con eventuali opere connesse in muratura e/o cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri; - movimentazione, raccolta, trasporto e smaltimento di tutte le tipologie di rifiuti; - raccolta, trasporto, stoccaggio e commercializzazione di rifiuti da recupero (ex residui riutilizzabili); - prestazioni per conto terzi (enti pubblici o privati) di servizi analoghi, affini o complementari al proprio oggetto sociale. La societa' potra' altresi' partecipare a gare d'appalto allo scopo di assumere l'appalto per la costruzione e manutenzione di opere pubbliche e private. La societa' potra' compiere tutti gli atti ritenuti necessari o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale: potra', a titolo esemplificativo, svolgere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali e commerciali. Al solo fine di conseguire l'oggetto sociale, ma non nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, potra' intraprendere operazioni finanziarie e rilasciare, anche a favore di terzi, garanzie reali e/o personali ed assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od enti; potra' partecipare a tutti gli appalti, sia pubblici che privati, e sottoscrivere apposite convenzioni con amministratori comunali, provinciali e regionali, consorzi industriali, comunita' montane e qualsivoglia altro consorzio od ente pubblico e privato. La societa' potra' avvalersi di tutte le provvidenze nazionali, regionali o dell'unione europea, per la realizzazione dell'oggetto sociale, ricorrendo a prestiti a breve, medio e lungo termine e concedendo per lo scopo, ove richiesto, garanzie ipotecarie su beni della societa'. La societa' potra', inoltre, contrarre mutui, anche ipotecari, per il finanziamento sia degli impianti che della gestione, potra' emettere, scontare, girare o protestare cambiali, usufruire e ricorrere alla richiesta di credito, contributi, finanziamenti agevolati, previsti e stabiliti dalle disposizioni legislative regionali, nazionali e comunitarie, vigenti e future.
Parole chiave