71.12.20:
Servizi di progettazione di ingegneria integrata
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: - lo studio, la progettazione, la realizzazione, la consulenza, la direzione e l'esecuzione di lavori, la prestazione di servizi di ingegneria e di architettura integrata a mezzo di propri tecnici abilitati, consulenti, con prestatori d'opera interni ed esterni per opere di ingegneria di qualsiasi genere, sia nell'interesse pubblico che privato. In particolare la societa' potra' curare: - studi di fattibilita', ricerche, consulenze, progettazioni preliminari, definitive, esecutive, costruttive, direzioni dei lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudi, valutazioni di congruita' tecnico-economica, analisi costi benefici, studi di impatto ambientale, ricerche e studi di carattere geologico-generale e di idrogeologia, programmazioni di ricerche geologiche e minerarie; servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria anche integrata; servizi attinenti l'urbanistica e la paesaggistica; servizi affini di consulenza scientifica e tecnica; servizi di sperimentazione tecnica ed analisi; altri servizi concernenti la redazione dei progetti nonche' le attivita' tecnico amministrative connesse alla progettazione secondo le procedure e con le modalita' previste dalle disposizioni vigenti; ricerche di mercato, organizzazione aziendale; servizi tecnico-commerciali e di project financing; - attivita' di "consulting engineering" consistente nella progettazione di complesse opere civili e industriali caratterizzate dalla interdisciplinarieta' e complessita' della prestazione, che congloba in se' know-how, indagini e conoscenze tecniche diverse e una composita organizzazione tecnico amministrativa di supporto; - attivita' di "commercial engineering" consistente nella realizzazione dei progetti elaborati; - ingegneria ambientale e naturalistica finalizzata alla conservazione del territorio. La societa' potra' partecipare, in forma singola od associata, ad appalti e gare pubbliche e private per l'aggiudicazione di servizi di ingegneria in genere. Tali attivita' potranno essere svolte sia in italia che all'estero. Ove necessario nei casi di legge, la societa' si avvarra' dell'opera di professionisti iscritti in appositi albi, i quali risponderanno direttamente e personalmente nei confronti dei terzi per l'opera prestata. La societa' potra' comunque svolgere tutte quelle attivita' che saranno ritenute, dall'organo amministrativo, necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale sopra specificato, ivi inclusa qualsiasi operazione mobiliare ed immobiliare, compreso l'acquisto di beni immobili e mobili registrati, nonche' l'acquisto e la vendita, senza scopo di collocamento, di interessenze e partecipazioni in societa' aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio, e fare parte di consorzi, ma con espressa esclusione della partecipazione in societa' aventi per oggetto le attivita' di cui agli artt. 4 e 6 della legge n. 197/91 nonche' quella prevista dalla legge n. 1/91. Potra', inoltre, usufruire di tutte le agevolazioni regionali, nazionali e comunitarie per il raggiungimento dello scopo sociale.