Lunedì 11 dicembre, nella sala Stabat Mater della biblioteca dell'Archiginnasio in piazza Galvani 1, un convegno per fare il punto sulla collaborazione tra Comune di Bologna e sistema della giustizia locale. Da giovedì 9 febbraio si potrà comporre nuovamente il numero telefonico 0512193610 per chiedere informazioni sulle violazioni amministrative da Codice della Strada, sospeso il 2 gennaio scorso perché oggetto di una convenzione esaurita con il 2016. Il se Il Comune capofila per un accoglienza diffusa nel territorio della Città metropolitana, fatta di piccole strutture e percorsi d'integrazione e autonomia dei rifugiati. Per partecipare ai laboratori sulla memoria i giovani possono iscriversi entro il 30 aprile. Presentato il rapporto 2016 e i dati dell'accoglienza nell'area metropolitana di Bologna. Anche il PalaDozza e le sale di palazzo dei Notai nel bando per individuare il gestore che promuoverà Bologna e il suo territorio. Rigenerazione impianti, progetti e nuove tecnologie. Sabato 20 gennaio la presentazione all'Auditorium di Illumia. Scade il 3 maggio la manifestazione di interesse rivolta a soggetti del Terzo Settore per proporre iniziative dedicate a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Il secondo report sull'analisi delle graduatorie comunali 2018, in tema di Politiche Abitative, sarà presentato giovedì 29 novembre. Fino al 31 gennaio in via del Guasto, Largo Respighi, piazza Verdi e Aldrovandi tante iniziative per un nuovo racconto della zona universitaria. Dal 9 al 16 novembre in programma varie assemblee sindacali dei lavoratori del Comune di Bologna, escluso il personale dei servizi educativi e scolastici. Il numero dei Quaderni di Urban center dedicato al progetto è disponibile anche online Attivi il nuovo numero unico 051 219 7878 e la email sportellosocialebologna@comune.bologna.it per tutti gli Sportelli sociali del Comune di Bologna. Intervento in via Matteotti in un negozio che vendeva birra fredda. Sequestrati anche alimenti scaduti. Multa di settemila euro. Appuntamento lunedì 12 alle 18 al Centro sociale Casa Gialla (piazza Giovanni da Verrazzano 1/3). Il progetto prevede la realizzazione di una nuova strada, in sostituzione del passaggio a livello di via del Pane. Al via la realizzazione dello scivolo di accesso, in questi giorni inizieranno i lavori per garantire un punto di ingresso anche alle persone con disabilità motoria. Dal 7 maggio al 22 giugno incontri nei quartieri cittadini per illustrare il nuovo servizio. Via libera alle richieste del territorio emerse dal confronto pubblico. Assegnato a 3 neo laureati e a 5 studenti con progetti sulla Stazione e l'area Noce, il premio di Inu e Legacoop. Nella notte tra l'8 e il 9 gennaio sono previste modifiche alla viabilità nelle vie Francesco Zanardi, Paolo Bovi Campeggi, Luigi Tanari e de' Carracci per il varo di una trave del People mover. I lavori, inizialmente pianificati nel mese di dicembre Via libera della Giunta per quasi 100 educatori e collaboratori nei nidi. E per le scuole d'infanzia arrivano dalle graduatorie 18 insegnanti e 3 collaboratori. Premiati 6 giovani videomaker solidali per la avere prodotto video sui temi della lotta ai tumori del sangue, sull'importanza della ricerca scientifica, sul valore della solidarietà e del volontariato.
Parole chiave
Cineteca di BolognaPiazza MaggioreGiardino della Lunetta GamberiniFilmDati aperti
Info Legali
Ragione sociale
Comune Di Bologna - Biblioteche
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Piazza
Maggiore,
N./6 ,
40124,
Bologna
(Bologna)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito